Pixel-Shot/Shutterstock di Kristen Ordonez / 22 giugno 2022 12:42 EDT
La collaborazione nello stile e nel design si traduce quasi sempre in qualcosa di nuovo e creativo. L'arredamento di transizione, ad esempio, è la bella combinazione di elementi tradizionali e contemporanei, che danno vita a uno spazio che abbraccia il passato e il presente. Lo stile Japandi deriva dalla collaborazione di elementi decorativi giapponesi e scandinavi. La combinazione di questi due stili, come riportato da Vevano Home, ha perfettamente senso, poiché entrambe le estetiche celebrano l'amore per la natura, il minimalismo e l'artigianato oltre all'essere trendy o popolari.
Ogni stile ha le sue sfumature uniche, come dare la priorità alla natura e all'acqua negli spazi interni per lo stile giapponese (tramite Weiken) o evidenziare la funzionalità senza sacrificare la bellezza per lo scandinavo (tramite Scandinavia Standard). Anche se potrebbe essere solo una combinazione apparentemente semplice di due estetiche, lo stile Japandi offre una ricchezza di idee di design semplici ma accoglienti e un'estetica complessivamente calma. Ecco alcuni ottimi consigli e trucchi per decorare la tua casa con questo stile chic.
Principi del design Japandi
Followtheflow/Shutterstock
Gli stili fondamentali che formano il design Japandi si concentrano sull'importanza del comfort e promuovono l'imperfezione, nota nella sfera del design come hygge e wabi-sabi. Secondo Japan Objects, wabi-sabi è più un sentimento che un concetto, con i due personaggi nei suoi nomi che si traducono approssimativamente in "solitudine" e "vecchio ed elegante". L'ascesa dei progressi tecnologici e l'idolatria della perfezione in molte culture ha portato a un corrispondente apprezzamento dei materiali naturali, dei processi organici e delle filosofie dello stile di vita come il wabi-sabi. Per quanto riguarda l'arte e il design, wabi-sabi, in parole povere, significa generalmente apprezzare la bellezza di qualcosa in tutte le sue forme perfette ma imperfette, soprattutto mentre passa con l'età. Mobili e complementi d'arredo segnati dalle intemperie o usurati sono modi in cui wabi-sabi brilla nel design.
Molti pensatori e teorici esplorano l'uso del wabi-sabi nella cultura, in modo simile alla crescente popolarità dell'hygge nello stile di vita e nel design. I principi di hygge includono gratitudine, conforto e assaporare ciò che ti porta gioia (tramite AFAR). L'arredamento Hygge si riflette nei singoli pezzi di design, inclusi comodi cuscini, coperte calde, ottima letteratura e foto incorniciate della propria famiglia.
Mantieni le cose semplici
Sentelia/Shutterstock
Comprendere filosofie come wabi-sabi e hygge è un ottimo modo per aprire gli occhi sulle credenze fondamentali degli stili giapponese e scandinavo e su come si sono evoluti in un abbinamento ideale. Tuttavia, per realizzare il pieno potenziale di uno spazio con i metodi in stile Japandi, diversi principi dovrebbero far parte dell'aspetto generale.
Tra i due stili c'è una forte attenzione al minimalismo. Secondo Coaster Fine Furniture, il minimalismo si basa sulla semplicità, sul vivere con meno e trovare il posto giusto per ogni cosa. Attraverso questa collaborazione di stile, Japandi dimostra come il minimalismo non sia solo spazi ordinati e pareti bianche. Questo stile semplice crea un forte senso di agio con decorazioni minimaliste, planimetrie aperte, colori tenui ed evidenziazione della luce naturale (tramite Sefa Stone). Questi elementi sono fondamentali per ciò che rende unico il design Japandi e ci sono molti modi per abbracciare un'estetica minimalista nella tua casa.
Implementare pratiche sostenibili
Prostock Studio/Shutterstock
Un elemento vitale dello stile Japandi è la sua attenzione alla sostenibilità. La preferenza per il design si concentra sul fare scelte e decisioni sugli interni tenendo in mente il pianeta. Entrambe le estetiche celebrano la bellezza del mondo naturale, quindi essere gentili con la terra è un passo importante.
Come ha detto Ray Fiser al Global Green Building Council degli Stati Uniti, uno degli aspetti principali della sostenibilità è la salute dell'ambiente interno di un proprietario di casa e dei proprietari stessi. "Gli interior designer offrono una conoscenza specializzata dei materiali interni e FF&E (mobili, infissi e attrezzature) che promuovono una buona qualità dell'aria interna, sono privi di tossine e sono efficienti dal punto di vista idrico/energetico", ha affermato Fiser. Questa conoscenza può portare a ulteriori conversazioni su tutta la linea che possono aiutare a rendere una casa più sostenibile, che si tratti di una scelta di vernici, infissi o materiali da costruzione. Indipendentemente da dove si trovi il tuo spazio nello spettro dell'abitare sostenibile, puoi dimostrare questa idea implementando splendidi mobili in legno, riciclati o fatti a mano, e superfici di pareti o pavimenti realizzate con materiali che lasciano un'impronta più piccola (via Viccarbe).
Abbraccia materiali e trame naturali
Rawpixel.com/Shutterstock
I materiali naturali sono i migliori per mostrare l'estetica semplice di Japandi. Con questi materiali, puoi facilmente appoggiarti maggiormente all'elemento wabi-sabi dello stile Japandi e abbracciare le imperfezioni. Come ha detto alla CNN l'interior designer Shanty Wijaya, è meglio "Optare per pezzi di recupero o qualcosa che sia originale o fatto a mano. Utilizzare materiali che possono patinare naturalmente nel tempo, come legno, pietre naturali e metalli vivi". Altri materiali come bambù, cotone, lana e lino forniscono anche un aspetto semplice ma naturale.
È anche una buona idea prestare attenzione alla tavolozza dei materiali scelta in modo che gli elementi coesistano armoniosamente. Legno e bambù potrebbero accoppiarsi meglio con determinati materiali. Ad esempio, i mobili in rattan hanno un bell'aspetto con il pavimento in pietra, mentre le pareti in mattoni con mobili in pelle possono sembrare datate. Diventa creativo con i tuoi materiali naturali, sia decorando con un tappeto di iuta o un divano in pelle (via Travertine Mart).
Colori neutri fino in fondo
Followtheflow/Shutterstock
Poiché Japandi mette in risalto la semplicità e il comfort, le tavolozze associate a questo stile dovrebbero replicare questi temi. Columbia Paint riferisce che la pittura e il colore fanno di più che coprire i muri vuoti. Creano un'atmosfera e danno il tono a uno spazio. Sebbene i neutri possano inizialmente apparire scialbi o tiepidi, creano un ambiente pacifico e rilassante.
I tenui colori bianco o crema per le pareti e le stanze sono l'ideale. Tuttavia, se stai chiedendo alcuni colori, i neutri tenui e le tonalità calde funzionano bene, mettendo in risalto materiali naturali come il legno. La designer Laila Rietbergen ha detto a Oakywood che "La base del colore è morbida, grezza e monocromatica, ma con occasionali accenti più scuri, come nero, marrone e terracotta. Puoi persino sovrapporre questi toni e trame per creare un aspetto più equilibrato e sofisticato e un area stabile per aggiungere tocchi di colore o pezzi complementari (tramite HPA Design Group). Nel complesso, le tonalità neutre aiuteranno a massimizzare la luce naturale e porteranno un'energia calma e rilassante.
Massimizza la luce naturale
Nata Sokhrannova/Shutterstock
Come ha detto Theo Richardson al New York Times , "La luce è una cosa potente … La luce giusta migliora l'atmosfera, ispira la produttività e ci motiva". Puoi usare la luce naturale per creare equilibrio all'interno di uno spazio Japandi, mostrando atmosfere e materiali sottili. Le finestre nude aiutano a promuovere questa atmosfera ariosa, che puoi aiutare allontanando i tuoi mobili dalle finestre per far passare più luce solare (tramite Dig This Design). Un modo per entrare nell'umore giusto è scegliere le lampadine corrette. Puoi determinare le tonalità di colore delle tue lampadine controllando la confezione. I colori più caldi vengono visualizzati a intervalli più bassi (da 2700 K a 3000 K) e i toni freddi sono più alti (da 5000 K a 6500 K) (tramite Hiller ). Raccomandano anche colori più caldi per camere da letto e soggiorni e toni più bianchi o blu luminosi in cucine e bagni.
Ci sono alcuni modi per passare a un design di luci soffuse senza coinvolgere un elettricista. Cerca lampade da tavolo e da terra, che emettano un bagliore sottile (tramite Dianne Decor). Per migliorare il tuo stile Japandi, prova l'illuminazione da incasso dimmerabile in aree più grandi e sotto i pensili della cucina. Questi distanziano le sorgenti luminose e aggiungono funzionalità al tuo design.
Funzione sopra forma
Photographee.eu/Shutterstock
Gli esperti nel settore dell'interior design affermano che alcuni dei più grandi errori includono la priorità dell'aspetto di un elemento decorativo piuttosto che del suo scopo o funzione, secondo Florida Leather Gallery. Lo stile Japandi enfatizza questa caratteristica puntando su arredi versatili. La prima cosa è la prima: funzionare al di sopra della moda quando si tratta di tutto. Chi vuole sedersi su una sedia che non puoi usare o in una stanza in cui non ti senti a tuo agio a trascorrere del tempo?
Il modo migliore per pianificare la funzione è avvicinarsi allo spazio come un architetto che disegna i progetti di una casa. Chiediti che aspetto ha la tua routine quotidiana e se è favorevole alla tua planimetria. Scegli mobili che funzionino armoniosamente con la tua vita e tutto il resto nella stanza. Usa mobili mobili, come comodini, poltrone, consolle e sedie, per dare priorità alla funzione. Questo approccio mirato ti porterà ad acquistare meno cose a lungo termine (tramite Medium ).
Dai la priorità ai mobili semplici ma classici
United Photo Studio/Shutterstock
Semplice è sempre al primo posto quando si progetta uno spazio Japandi. Mantenerlo minimo potrebbe sembrare impegnativo, ma pagherà. La prima cosa da considerare quando si scelgono i mobili Japandi è l'altezza. I pezzi a basso profilo sono ideali per far sentire il tuo spazio libero e calmo, secondo Grain & Frame. Cerca oggetti come divani con schienale basso, sedie e semplici tavolini da caffè. Se preferisci il lato scandinavo di Japandi, puoi trovare stili con forme curve (tramite Bassett Furniture). L'idea principale è quella di abbracciare lo spazio aperto con mobili puliti e sottili.
I mobili in legno sono l'ideale, ma puoi anche utilizzare qualsiasi materiale naturale come bambù, ferro o vetro. I designer raccomandano la sedia Bentwood come un mobile classico con un fascino minimalista (tramite HGTV). Per la camera da letto, una struttura del letto a piattaforma può funzionare magnificamente, poiché la struttura in legno aerodinamica e la testiera bassa occupano meno spazio lungo la parete e il pavimento.
Crea linee pulite e forti
Followtheflow/Shutterstock
Secondo INVIEW Interior Design, il minimalismo nell'interior design richiede in genere un focus su linee pulite e sagome snelle. Lo stesso si può dire per lo stile Japandi, con una maggiore attenzione alle linee e alle forme. Linee semplici ma decise collegano e bilanciano i diversi elementi della stanza. Le linee forti sono essenzialmente ininterrotte e creano una sensazione di stabilità (tramite Paradigm Interiors). Le linee orizzontali viste nella modanatura della corona o nei battiscopa forniscono una forza maschile e potente con uno stile senza tempo. D'altra parte, le linee curve o ampie risultano creative e organiche, come le linee curve di una sedia posta su un tavolo circolare.
Puoi decidere quale tipo di linee ininterrotte ti fanno sentire meglio. Considera ogni aspetto, compresi i mobili, i pavimenti e il posizionamento delle opere d'arte. Scaffali con bordi dritti e puliti giustapposti a forme morbide sono un modo perfetto per incorporare il design Japandi nella tua casa.
Organizza e riordina
Faithie/Shutterstock
Stili di design minimalisti come Japandi significano meno è di più, soprattutto per il disordine in casa. Il decluttering è un ottimo modo per onorare le filosofie dietro questa estetica. Per riordinare la tua casa, tieni a mente le idee filosofiche di wabi-sabi e hygge centrali in Japandi. Per hygge, tutto si concentra sul comfort e sulla gratitudine, che spesso si applicano agli oggetti personali o alle cose che ti rendono accogliente. Trova un modo per organizzare le tue tazze e tazzine o cura la tua collezione di candele per un importo modesto. Secondo A Blissful Nest , considera cosa si adatta e quali articoli sono nella forma migliore. Rimuovere tutto ciò che è scheggiato o non più funzionante.
Per seguire il principio del wabi-sabi, riciclare cesti non perfetti per la conservazione o dare nuova vita ai mobili antichi senza acquistare qualcosa di nuovo. Puoi organizzare in linea con gli ideali di Japandi usando un metodo sostenibile a quattro scatole. Etichetta le scatole per i rifiuti, dona, conserva o trasferisci e inizia il tuo viaggio di decluttering (tramite Becoming Minimalist).
Porta la natura dentro con vegetazione e piante
Switlana Sonyashna/Shutterstock
Vivere o meno, aggiungere un cenno premuroso alla natura completa uno spazio in stile Japandi, poiché sia lo stile giapponese che quello scandinavo abbracciano l'importanza di connettersi alla natura. Molti metodi di interior design che si allineano con gli ideali di Japandi sono perfetti per aggiungere vita vegetale al tuo spazio. La luce naturale, ad esempio, è un aspetto vitale di Japandi e per le piante. Abbellisci questi spazi con la vita vegetale che apprezza la luce e lo spazio, come la palma a ventaglio cinese, per Plant the Future . Puoi anche farlo con le erbe, usando scaffali poco profondi su una parete nuda o piccoli vasi sul tuo bancone (tramite Dig This Design).
Ci sono altri modi per portare le piante nello spazio abitativo. Ad esempio, l'arte funziona bene e puoi aggiungere delle bellissime scene della natura alle tue pareti con dipinti o fotografie (tramite Blue and Green Tomorrow). Scegli opere d'arte che ti ricordino un luogo che ami o che desideri visitare, che si tratti di una bellissima cascata o di una lussureggiante foresta verde. Per aggiungere un tocco più personale, mostra alcuni oggetti naturali trovati, magari una collezione unica di pietre, conchiglie o pezzi di legno.
Scegli accenti intenzionali
Nuova Africa/Shutterstock
Il design Japandi si sforza di decorare con intenzione e scopo per evitare l'eccesso. Essere intenzionali parte dalle ossa nude di uno spazio, dimensionare lo spazio su pareti e pavimenti e vedere come si confronta con ciò che possiedi o prevedi di acquistare. Come ha detto la designer Bria Hammel a Better Homes & Gardens , "Misurare è importante in modo da non avere pezzi sottodimensionati nel tuo spazio. Avere le giuste proporzioni di oggetti nel tuo spazio lo fa sembrare intenzionale fin dall'inizio". Non agire intenzionalmente con il tuo design può portare al disordine, l'antitesi dello stile Japandi (tramite CB2). Reimmagina i pezzi esistenti per ridurre il disordine e dare nuova vita ai tuoi mobili.
I pezzi di accento usati in questo stile dovrebbero seguire uno schema simile, anche se ciò non significa che i tuoi accenti debbano essere piccoli o semplici. La decorazione intenzionale consiste nel rimetterti in casa. Considera la sensibilità hygge di circondarti di cose che ti rendono grato e felice. Arreda il tuo spazio con oggetti significativi che raccontano la tua storia come souvenir o ricordi di lunga durata.
L'artigianato è fondamentale
Yulia Naumenko/Shutterstock
Evidenziare la bella maestria nella tua casa è un modo eccellente per aggiungere un tocco personale. La cosa grandiosa di questo aspetto di Japandi è che dà al designer il tempo di guardare le cose con più attenzione, anche a un ritmo più lento, per apprezzare l'attenta lavorazione artigianale. Per Pigmentti, le arti decorative sono per loro stessa natura lente e ferme, e artigiani e artigiani rispettano i loro materiali e strumenti.
La presentazione di pezzi fatti a mano metterà in mostra dettagli raffinati e belli, che possono bilanciare un layout di design semplice implementando anche wabi-sabi. La ceramica è un ottimo modo per incorporare oggetti fatti a mano. Anche con qualche graffio o vernice scheggiata, l'arte della ceramica rimane bella con la sua imperfezione ed è assolutamente unica nel suo genere (tramite Culture Trip). Aggiungi alcune tazze e piatti in ceramica ai tuoi mobili da cucina o esponi i pezzi su scaffali aperti. Questo suggerimento funziona bene anche con i mobili. Molti articoli artigianali sono caratterizzati da materiali naturali, perfetti per l'estetica Japandi.
Riposati
Prostock Studio/Shutterstock
Con l'evolversi del mondo intorno a noi, stili come il Japandi che si basano fortemente sul mantenere le cose semplici e riflettere la natura diventano sempre più popolari. Come ha detto a Oakywood la designer Laila Rietbergen, "la nostra casa dovrebbe essere un luogo in cui possiamo eliminare molti stimoli esterni, riposare e ricaricare le batterie".
Lo stile Japandi, quando lo abbatti, consiste nel trovare la vera tranquillità nella tua casa e renderla un luogo in cui riposare e ricaricarti. Gli ideali del Central Japandi, come riordinare, portare l'aria aperta all'interno e usare una luce soffusa, sono i trampolini di lancio perfetti per raggiungere una casa tranquilla. Ci sono molti modi per rendere la tua casa un luogo confortevole dove riposarsi e ricaricarsi, compreso l'utilizzo dei sensi. Prova ad accendere le tue candele profumate preferite che emettono profumi naturali. "Eucalipto, geranio e camomilla sono alcuni dei miei preferiti e portano una qualità rilassante, simile a una spa in qualsiasi stanza", ha affermato l'interior designer Caitlin Murray a Better Homes & Gardens. Per il suono, riproduci della musica di sottofondo tranquilla per ridurre i livelli di stress (tramite Verywell Mind).