Matt Gibson/Shutterstock Di Isabel Cohen / 22 febbraio 2022 14:22 EDT
Le campanule (nome scientifico: Hyacinthoides non scripta) sono un fiore perenne popolare in tutto il mondo, noto per la loro tendenza a diffondersi in un campo o in un giardino e premiare i coltivatori con le loro delicate fioriture, come per Den Garden. Scoprirai che questa pianta non diventa troppo grande, crescendo verso l'esterno piuttosto che verso l'alto. Tuttavia, secondo Gardenia, puoi aspettarti che le campanule raggiungano altezze comprese tra 12 e 18 pollici.
Il nome comune di questa pianta riflette la forma a campana dei fiori che cadono dai loro steli in grappoli. Mentre la maggior parte delle persone pensa alle campanule come a un viola bluastro, i fiori possono anche essere trovati in bianco, rosa e viola, a seconda della varietà. Ogni colore vanta anche un proprio simbolismo unico, secondo Growing Vale. Le classiche varietà blu simboleggiano gratitudine e dolore, mentre le varietà bianche sono spesso viste come rappresentanti dell'umiltà. Il rosa è un colore ottimista che porta con sé una sensazione di gioia e il viola è visto come un significato di perdono. Oltre al simbolismo che si trova in ogni colore di questo fiore, il fiore di campanula stesso simboleggia amore, buona fortuna e potere, che varia a seconda della cultura e del periodo di tempo.
Se sei interessato a riempire il tuo giardino con questo fiore incantevole, hai fatto un'ottima scelta. Le campanule sono facili da coltivare se fornite con le loro condizioni di crescita preferite. Inoltre non richiedono troppe cure una volta piantate. Dai un'occhiata alla seguente guida per tutto ciò che devi sapere sulla coltivazione e sulla cura dei fiori di campanula.
Come usare le campanule in giardino
Visharo/Shutterstock
Le campanule portano i boschi nel tuo giardino. Sono noti per la loro tendenza a diffondersi a macchia d'olio durante la stagione di crescita, il che significa che probabilmente vorrai piantarli in un'area del tuo giardino dove avranno un po' di respiro. Se scopri che iniziano a ostacolare la crescita delle piante vicine, puoi sempre tagliarle e confinarle nel proprio letto o in un'area recintata. Sono un ottimo candidato per le aree più ombreggiate del tuo giardino, soprattutto se i luoghi soleggiati sono molto richiesti, secondo Better Homes & Gardens. Puoi persino piantarli sotto alberi o arbusti più grandi per fornire un punto focale colorato in mezzo a un'abbondanza di fogliame verde.
Una volta terminata la stagione di crescita, le campanule vanno in letargo, comprese le foglie. Easy Shade Gardening suggerisce di dare loro alcuni compagni sempreverdi per assicurarsi che non ci siano spazi vuoti nel tuo giardino una volta che smettono di fiorire. Un paio di opzioni popolari sono felci e hosta. Potresti considerare di non mescolare le campanule con altre piante da fiore per evitare di interferire con la natura simile a un tappeto delle campanule. Tuttavia, se vuoi sovrapporre alcuni colori aggiuntivi attorno alle tue campanule, i gerani selvatici sono una scelta popolare, secondo l'estensione dell'Illinois. I gerani sbocciano più tardi nella stagione di crescita, dandoti più tempo per goderti il tuo giardino in fiore. In alternativa, puoi coltivare le campanule in vaso per mantenerle contenute in un'area specifica del tuo spazio esterno.
Come coltivare le campanule
Simon Bratt/Shutterstock
Le campanule sono in genere coltivate da bulbi o semi, secondo Gardener's Path. Il vantaggio di iniziare dai bulbi anziché dai semi è che ci sono meno passaggi coinvolti e la pianta inizia a crescere più velocemente. Puoi acquistare i bulbi di campanula dal tuo vivaio locale o dividerli da piante già esistenti. Per eseguire quest'ultimo, dovrai scavare un bulbo con un germoglio attaccato da una pianta di campanula matura una volta terminata la stagione di crescita in estate. I passaggi successivi sono gli stessi sia per le lampadine acquistate che per le lampadine che hai diviso tu stesso. Usando una piccola pala o una cazzuola, mettiti al lavoro scavando buche a una profondità massima di 4 pollici e a 6 pollici di distanza. Il terreno dovrebbe essere sciolto quando metti il bulbo nella buca. Assicurati che la propaggine sia rivolta verso l'alto prima di riempire la buca con il terreno. Puoi aggiungere del compost in ogni foro per una maggiore nutrizione e poi annaffiare generosamente una volta che i bulbi sono posizionati.
Se scegli di piantare le tue campanule dai semi, dovresti farlo a fine estate. Puoi cospargerli direttamente nel tuo giardino o lasciarli germogliare prima in piccoli vasi da coltivazione. In entrambi i casi, dovrai assicurarti che il terreno sia argilloso e pieno di materia organica. In caso contrario, puoi sempre aggiungere del compost o del letame. Nota che in entrambi i casi, le tue campanule possono impiegare fino a due anni per germogliare.
Come prendersi cura delle campanule
FamVeld/Shutterstock
Le campanule crescono meglio nelle zone di rusticità USDA da 4 a 9, come notato da The Spruce. Se vivi in queste regioni, prendersi cura delle campanule richiederà poco sforzo da parte tua. Dovrai prestare attenzione alla quantità di sole che le tue campanule ricevono durante la stagione di crescita di tarda primavera/inizio estate. Sebbene crescano alla luce solare diretta o indiretta, preferiscono i luoghi ombreggiati dove non vengono bombardati dalla luce solare per l'intera giornata. Anche le campanule non sono eccessivamente esigenti quando si tratta di composizione del suolo una volta che sono ben consolidate. Dovrai fornire loro un fertilizzante ricco di potassio circa due volte al mese dal momento in cui fioriscono all'inizio della primavera fino a quando non vanno in letargo a metà estate.
Potresti essere felice di apprendere che le campanule non aumenteranno molto la bolletta dell'acqua; richiedono solo annaffiature sparse durante la stagione di crescita. Nota che non dovrebbero mai sedersi in un terreno fradicio per evitare infezioni fungine e marciume. Come regola generale, è meglio tenerli sul lato dell'asciugatrice. Se vivi in un luogo che riceve piogge durante l'estate, potresti scoprire che le tue campanule non avranno bisogno di acqua aggiuntiva. Man mano che le tue campanule crescono, sarà importante diserbare regolarmente per garantire che raggiungano il loro pieno potenziale. Puoi anche potare la pianta rimuovendo i fiori morti e tagliando gli steli e il fogliame alla fine della stagione.
Varietà di campanula
bearcreative/Shutterstock
La campanula comune, che va sotto il nome scientifico Hyacinthoides non scripta, è originaria delle regioni occidentali dell'Europa, secondo Petal Republic. Il botanico svedese Carl Linnaeus è stato il primo a identificare questa pianta da fiore nel 1753 e ha continuato a classificarla come parte del genere Hyacinthoides, che include il fiore di giacinto popolare e leggermente simile. Da allora la pianta si è fatta strada in tutta Europa e in altre regioni del mondo, incluso il Nord America, dove spesso può essere trovata in crescita allo stato selvatico. Al giorno d'oggi, esistono una varietà di campanule, molte delle quali risultanti dall'ibridazione della pianta con altre specie.
La bluebell inglese è la varietà originale ancora esistente oggi, come da Home Stratosphere. Questa varietà presenta le fioriture blu-viola comunemente associate alle campanule e si trova spesso a ricoprire aree boschive in natura. La campanula spagnola differisce dalla varietà inglese in quanto preferisce crescere in aree aperte anziché all'interno delle foreste. È anche più grande, raggiungendo altezze fino a 3 piedi. Le campanule spagnole sono disponibili in più di un colore, con fiori in rosa e bianco oltre al tradizionale blu. Le campanule ibride incrociano le varietà inglesi con le varietà spagnole ma hanno più caratteristiche spagnole. La campanula scozzese, che si chiama anche harebell, ha un fiore azzurro mentre la campanula della Virginia è di colore simile ma si trova in Nord America e raggiunge 2 piedi di altezza.
Le campanule sono tossiche?
Tim Graham/Getty Images
Sfortunatamente, le campanule sono considerate una pianta tossica per tutti gli animali, incluso l'uomo, poiché contengono una sostanza nota come glicosidi che sono velenosi se ingeriti, secondo Woodland Trust. Se una qualsiasi parte della pianta viene ingerita accidentalmente, i sintomi sono in genere limitati all'apparato digerente e possono includere mal di stomaco generale, vomito e diarrea. In grandi quantità, le campanule possono anche essere fatali. I bulbi di campanula vengono spesso scambiati per cipolle, il che può portare al consumo all'occhio inesperto. Se tu o qualcuno della tua famiglia ingerisce la pianta di campanula o il suo bulbo, contatta il centro antiveleni o l'ospedale di emergenza più vicino per un trattamento immediato. Lo stesso vale per tutti gli animali domestici amanti delle piante che potrebbero aver deciso di fare uno spuntino con alcune campanule.
Se hai animali domestici o bambini piccoli e vorresti comunque piantare campanule nel tuo giardino, ci sono precauzioni che puoi prendere per assicurarti che tutti stiano al sicuro. Il modo più comune per impedire a bambini e animali domestici di accedere alle campanule è utilizzare barriere fisiche, come un muro o una recinzione. Se ciò non è possibile a causa della natura sparsa della pianta, puoi anche usare uno spray amaro per dissuadere chiunque dal metterlo in bocca. Gli animali domestici possono anche essere addestrati a stare lontano dalle aree del tuo cortile dove crescono le campanule usando ricompense e tecniche di rinforzo positivo. In definitiva, è sempre meglio supervisionare i bambini e gli animali domestici curiosi ogni volta che è possibile.
Come rinvasare le campanule
Marie C Fields/Shutterstock
Se hai deciso di piantare le tue campanule in vasi o contenitori, probabilmente arriverà un momento in cui dovrai aggiornare il contenitore a una dimensione più grande. Planta indica alcuni segni che le tue campanule hanno superato il loro piatto attuale. Potresti notare che le radici stanno emergendo attraverso i fori di drenaggio alla base del vaso o che il terreno ha smesso di assorbire l'umidità e l'acqua defluisce direttamente dal vaso. In quest'ultimo caso, ci sono troppe radici per la quantità di terreno, che impedisce al terreno di trattenere l'umidità. Un altro segno comune è che la pianta inizia a morire senza nessun altro motivo apparente.
Una volta che hai identificato che la tua campanula ha bisogno di più spazio, dovresti acquistare un nuovo vaso con diversi fori di drenaggio di una dimensione più grande. Avrai anche bisogno di terriccio ben drenante. Il primo passo è cospargere uno strato di terra nel nuovo vaso per coprire la base. Dovrai quindi rimuovere con cura la tua campanula dal vaso precedente e scrollarti di dosso il vecchio terreno. Mettilo nel nuovo contenitore e riempi il resto dello spazio con terra fresca. Dovresti quindi dargli una sana bevanda d'acqua e metterlo da qualche parte con un po' di sole in più mentre si abitua alla sua nuova casa. Nota che non è necessario fornire alcun fertilizzante poiché il nuovo terreno fornirà abbastanza per cominciare.
Parassiti e malattie della campanula
Lynne Nicholson/Shutterstock
Le campanule sono l'obiettivo di diversi parassiti e malattie che possono minacciare la loro salute e, in casi estremi, la loro vita, secondo SFGate. Potresti notare uno dei seguenti insetti che sgranocchiano le varie parti delle tue campanule: afidi, thirps, cocciniglie e minatori di foglie. Esistono diversi metodi tra cui scegliere per sbarazzarsi di questi parassiti, a seconda della gravità dell'infestazione e della disponibilità dei materiali. Birds & Blooms suggerisce di rimuovere eventuali piante malate o deboli come primo passo per liberare le campanule dalle infestazioni di insetti. È quindi possibile utilizzare trappole per insetti o introdurre predatori naturali per uccidere i parassiti esistenti. In casi estremi, potrebbe essere necessario ricorrere all'uso di un insetticida chimico.
SFGate delinea anche una serie di malattie comuni che possono infettare le tue campanule. Il marciume radicale è uno dei più comuni, che si verifica quando la pianta è troppo annaffiata e costretta a sedersi in un terreno perennemente umido. Il fungo attacca prima le radici prima di risalire il resto della pianta. La macchia fogliare e la ruggine colpiscono entrambe le foglie, spesso distruggendole e uccidendole. Per le malattie fungine, considera di spruzzare un fungicida per curare le tue campanule. Eventuali individui infetti dovrebbero essere eliminati per prevenire la continua diffusione a piante sane. Puoi tenere a bada le malattie fungine evitando l'irrigazione eccessiva e la potatura regolare per consentire un'adeguata circolazione dell'aria.