Seleziona una pagina

oculo/Shutterstock Di Emily Hopkins / 23 maggio 2022 12:34 EDT

Una delle parti più difficili del possedere un veicolo è mantenere tutti i suoi sistemi interni. L'impianto frenante, in particolare, è fondamentale per il funzionamento della tua auto e, senza un'adeguata cura, può costarti una fortuna. Ciò significa che dovrai utilizzare il liquido dei freni per farlo funzionare senza intoppi. Quando arriva il momento di smaltire il fluido, è importante sapere come farlo in modo corretto uno smaltimento incauto può portare a multe e sanzioni poiché il fluido contiene elementi tossici che possono essere pericolosi per l'ambiente.

Sebbene non sia volatile, questo liquido è infiammabile e probabilmente brucerà e contribuirà al fuoco se esposto. Quando si smaltisce il liquido dei freni, HazChem Environmental afferma di resistere all'impulso di versarlo nello scarico, gettarlo nel water o mescolarlo con nuovo liquido. Secondo Automobile Writer, anche il riutilizzo del liquido dei freni può essere dannoso per la tua auto, in quanto consente l'assorbimento dell'umidità dall'atmosfera, portando alla corrosione dei cilindri e delle tubazioni dei freni in acciaio. Allora come si fa a sbarazzarsi del liquido dei freni? Immergiti per scoprirlo.

Smaltimento a casa

Setthawuth/Shutterstock

Quando si smaltiscono piccole quantità di liquido dei freni, non è sempre necessario cercare un aiuto professionale. Molte volte, è più facile farlo da soli. Smaltire il liquido dei freni a casa propria con i seguenti passaggi, come indicato da Brake Experts.

Il primo passo è raccogliere il vecchio fluido dalla tua auto. Dopo aver assicurato il liquido dei freni usato, versalo su una bacinella di lettiera per gatti. Lascia scoperta la lettiera e la miscela fluida e lascia riposare per tre o quattro giorni in modo che il liquido possa evaporare. Ricordarsi di tenerlo lontano dall'esposizione al fuoco perché il liquido è altamente infiammabile. Inoltre, assicurati di lasciare la miscela fuori dalla portata di animali domestici e bambini per evitare l'ingestione. Una volta che la miscela si è completamente asciugata, puoi metterla in un sacchetto della spazzatura ben legato e smaltirlo come faresti con i normali rifiuti.

Smaltimento del centro di gestione dei rifiuti

smishura/Shutterstock

Ti stai chiedendo come smaltire il liquido dei freni in grandi quantità? Un centro di gestione dei rifiuti è il posto giusto dove andare. Secondo Brake Experts, è possibile smaltire grandi quantità di liquido con i seguenti passaggi.

Il primo passo è trovare una struttura e confermare che accettano rifiuti pericolosi. È fondamentale assicurarsi che accettino in modo specifico il liquido dei freni prima chiamando o controllando sul loro sito Web.

Inoltre, chiedi al centro di gestione come procede il trasporto del fluido. Mandano il ritiro o te lo consegni tu stesso? Molto spesso, dovrai lasciarlo da solo. Dopo aver ottenuto le risposte, preparati per lo smaltimento. Prima di cadere, sigillare ermeticamente il fluido in un contenitore per evitare fuoriuscite. Alcune strutture addebiteranno una tassa per lo smaltimento, quindi controlla il costo prima di preparare la consegna.

Riciclare il liquido dei freni

Setta Sornnoi/Shutterstock

Se il tuo fluido non è contaminato, il che significa che non è stato utilizzato o miscelato con solventi tossici nella tua auto, può essere riciclato. Un impianto di riciclaggio locale accetterà il liquido dei freni e lo riutilizzerà per un uso futuro. Secondo Recycle Nation, puoi trasportare il liquido in un impianto di riciclaggio nei seguenti passaggi.

Come per lo smaltimento dei rifiuti, fai le tue ricerche sull'impianto di riciclaggio vicino a te. Controlla se la tua contea ne ha uno e guarda le loro politiche. Conferma se accettano il liquido dei freni.

Prima di intraprendere il viaggio verso la struttura, assicurati di conservare il fluido in un contenitore e sigillarlo adeguatamente. Alcuni luoghi accettano solo determinati tipi di container, quindi assicurati di soddisfare tutti i requisiti prima della riconsegna.

L'ultimo passaggio è confermare i giorni di ritiro. Chiama per chiedere quando la struttura accetta i materiali per il riciclaggio. Tieni presente che mentre alcuni centri offrono giorni di raccolta gratuiti, altri lo fanno a pagamento. Puoi sempre controllare il loro sito Web per tutte le informazioni necessarie.