Seleziona una pagina

alexei_tm/Shutterstock Di Isabel Cohen / 22 febbraio 2022 9:11 EDT

Se non lavi regolarmente le ciotole del cibo dei tuoi animali domestici, non sei l'unico. La maggior parte delle persone tende a trascurare la necessità di lavare le ciotole dei propri animali domestici. Dopotutto, la maggior parte degli animali domestici lecca la ciotola dopo aver mangiato, lasciandola con un aspetto relativamente pulito. Tuttavia, secondo uno studio condotto dalla National Sanitation Foundation, potresti rimanere scioccato nell'apprendere che le ciotole per animali domestici sono il quarto oggetto più germinale in casa.

In un'intervista con iHeartDogs, la veterinaria Dr. Jessica Vogelsang ha confermato la tendenza delle ciotole per animali domestici a ospitare batteri. Vogelsang ha dichiarato: "Sia le ciotole per cibo e acqua per cani e gatti possono ospitare una varietà di germi e batteri come Salmonella ed E. coli", aggiungendo che questi germi sono incredibilmente dannosi sia per gli animali domestici che per gli esseri umani che vivono in casa. Sfortunatamente, i germi che si trovano sulla superficie delle ciotole per animali domestici "possono sopravvivere nell'ambiente per molto tempo", rendendo ancora più importante pulire regolarmente le ciotole.

Oltre a lavare le ciotole dei tuoi animali domestici, dovresti anche assicurarti che contengano materiali sicuri per ridurre il numero di germi. Vogelsang ha detto a iHeartDogs che l'acciaio inossidabile è il materiale ideale da utilizzare in quanto non poroso, duro e facile da disinfettare. La ceramica è un altro materiale approvato purché privo di fratture, mentre la plastica dovrebbe essere evitata in quanto contiene minuscole fessure che attirano i batteri. Ecco quanto spesso dovresti lavare e disinfettare le ciotole dei tuoi animali domestici.

Quante volte hai davvero bisogno di lavare le ciotole del cibo dei tuoi animali domestici

Nonno/Shutterstock

Il veterinario Dr. Jerry Klein ha rivelato a The Kitchn che i proprietari di animali domestici dovrebbero mirare a pulire le loro ciotole una volta al giorno. Il momento migliore per portare una spugna e un detersivo per piatti in quelle ciotole è dopo l'ultimo pasto della giornata per garantire che i batteri non possano crescere durante la notte. Dovrai assicurarti che l'acqua sia il più calda possibile senza scottarti le mani e dedicare qualche minuto a strofinare le ciotole sotto l'acqua. Il calore ucciderà i batteri presenti sulle ciotole. Dopo aver lavato e risciacquato le ciotole, lasciarle asciugare all'aria. Fare attenzione a non permettere loro di toccare altri piatti o asciugamani nel caso in cui rimangano dei batteri.

Oltre al lavaggio quotidiano, dovrai anche igienizzare adeguatamente le ciotole dei tuoi animali domestici una volta alla settimana. Se hai la candeggina a portata di mano, questo è il modo ideale per assicurarti che tutti i batteri vengano uccisi. Tuttavia, eseguire le ciotole attraverso il programma di sanificazione nella lavastoviglie è un'altra opzione perfettamente accettabile. Per i bagni di candeggina, aggiungi 1/4 di tazza di candeggina a un litro d'acqua e lascia le ciotole per diversi minuti. Assicurati di risciacquarli accuratamente dopo. Il dottor Klein sottolinea che chiunque dia da mangiare carne cruda al proprio cane dovrebbe disinfettare non solo le ciotole, ma qualsiasi superficie e strumento da cucina che viene a contatto con la carne dopo ogni pasto.