SrideeStudio/Shutterstock di Jennifer Anum / 25 gennaio 2022 14:48 EDT
Lascia che ti mostriamo come mantenere il tuo lavello in acciaio inossidabile in ottime condizioni. In questo articolo, presentiamo una manciata di tecniche che sono state classificate in due gruppi: consigli per la manutenzione e consigli per la pulizia. Abbiamo scelto questa strategia perché vogliamo che tu raccolga tutti i vantaggi di possedere un lavello in acciaio inossidabile, che nella maggior parte dei casi risiede nella sua durata, estetica, convenienza, resistenza al calore e alle macchie e impermeabilità a scheggiature, crepe e sbiadimento.
Purtroppo, come ogni elettrodomestico in cucina, i lavelli in acciaio inox non sono invincibili. Come osserva Just Manufacturing, possono corrodersi, consumarsi piuttosto rapidamente o subire danni a lungo termine se hanno un contatto prolungato con detergenti aggressivi o vengono puliti di rado o in modo inadeguato. Fortunatamente, ci hai nel tuo angolo per aiutarti a preservare l'aspetto lucido, elegante e di classe del tuo lavello in acciaio inossidabile. Quando sei pronto, prendi in considerazione i seguenti suggerimenti per la manutenzione e la pulizia.
1. Investi in una griglia in acciaio inossidabile
OlgaGi/Shutterstock
Ogni lavello in acciaio inox necessita di una griglia metallica. Non è negoziabile se si desidera un aspetto elegante e un minimo di graffi e scalfitture. Quando acquisti, considera una griglia in acciaio inossidabile poiché si fondono con l'estetica del tuo lavello e offrono i vantaggi che derivano dal possedere qualsiasi cosa fatta di acciaio inossidabile. Queste griglie di fondo non solo proteggono il tuo lavello, ma consentono anche all'acqua e ad altre sostanze di defluire senza intoppi nello scarico senza lasciare traccia della loro presenza.
Angi è d'accordo con noi e consiglia di stare alla larga dai tappetini di gomma come protezione per il fondo del lavandino. Secondo il loro ragionamento, particelle di cibo, sostanze chimiche provenienti da detergenti abrasivi e altre sostanze o liquidi che prevedi di lavare via possono rimanere intrappolati sotto il tappetino e macchiare la superficie del lavandino, causando ruggine e corrosione. Per evitare questa situazione, acquistare e utilizzare una griglia in acciaio inox.
2. Riconsidera i tuoi strumenti di pulizia
Kolpakova Svetlana/Shutterstock
Se vuoi imparare a mantenere il tuo lavello in acciaio inossidabile in ottime condizioni, evita di pulire strumenti con componenti metallici. Ciò include strumenti domestici comuni come lana d'acciaio, spazzole metalliche e tamponi abrasivi. Anche se sono ottimi per lavare i lavelli e una miriade di articoli per la casa, non sono adatti per l'acciaio inossidabile. Questi oggetti possono creare segni antiestetici, causare ulteriori graffi e lasciare particelle di ferro che invitano alla ruggine.
Invece, scegli una spazzola in nylon da morbida a media, dice Bob Vila. È abbastanza delicato da proteggere il tuo lavello in acciaio inossidabile ed è abbastanza efficace da ripulire i pasticci. Per le macchie indurite, prendere in considerazione una spugna abrasiva morbida. Un buon consiglio è strofinare delicatamente nella direzione delle venature del lavello per evitare graffi e preservare il design del lavello. Un altro ottimo consiglio di Bob Vila è usare uno spazzolino da denti per pulire gli spazi più ristretti o i punti difficili.
3. Pulisci dopo ogni utilizzo
Opat Suvi/Shutterstock
Certo, sembra abbastanza semplice, ma saresti sorpreso di quanto possa essere difficile pulire il lavello in acciaio inossidabile dopo ogni utilizzo. La buona notizia è che una volta che questa semplice azione diventa un'abitudine, sei sulla buona strada per goderti un lavandino pulito, fresco e brillante tutto l'anno.
Quindi, qual è la logica alla base di pulire il lavello in acciaio inossidabile dopo ogni utilizzo? Ebbene, in primo luogo, secondo Vevano, previene la formazione di macchie d'acqua dura e macchie d'acqua permanenti. In secondo luogo, rende quasi impossibile l'accumulo di sporco, olio e calcare, facendoti risparmiare tempo poiché si rivelano difficili da rimuovere nel tempo. In terzo luogo, ti aiuta a non lasciare particelle di cibo e altre sostanze nel lavandino, eliminando così efficacemente un terreno fertile per i batteri. Se queste ragioni ti sembrano buone, vai avanti e pulisci il lavandino dopo ogni utilizzo. Ricordarsi di asciugare accuratamente con un panno morbido.
4. Fai brillare il tuo lavandino
Santiparp Wattanaporn/Shutterstock
Quando cerchi come mantenere il tuo lavello in acciaio inossidabile in ottime condizioni, noterai che le parole "scintilla" e "brillante" compaiono spesso. Questo perché un lucido lavello in acciaio inossidabile è uno dei tratti distintivi di una cucina pulita e ben tenuta. Esistono diversi modi per ottenere questo effetto brillante, ma il più comune è l'uso di club soda.
Per Just Manufacturing, metti il tappo nello scarico del lavandino e versa abbastanza soda per coprire la base del lavandino. Usando un panno morbido per la pulizia o una schiuma, applica la club soda ovunque, compresi gli infissi. Infine, risciacqua il lavandino e asciugalo. Un altro modo per ottenere quella lucentezza in più se il tuo lavello in acciaio inossidabile sembra opaco è aggiungere alcune gocce di olio d'oliva a un panno asciutto in microfibra e lucidare il lavello e gli infissi finché non sei soddisfatto del risultato.
5. Mantieni vuoto il tuo lavello in acciaio inossidabile
winnond/Shutterstock
Capiamo che una vita frenetica può intralciare i tuoi affari domestici, ma se puoi evitarlo, non lasciare oggetti come pentole, padelle e piatti nel lavandino. Lavare i piatti subito dopo l'uso o caricare subito la lavastoviglie invece di lasciare i piatti fuori. Come spiega Kitchn, non vuoi lasciare che i piatti con gli avanzi di cibo si trovino nel tuo lavello in acciaio inossidabile perché potresti rischiare un'invasione di batteri di cui potresti non liberarti così facilmente.
Inoltre, se il tuo lavandino è contaminato, le possibilità che germi e parassiti della cucina entrino in contatto con il cibo aumentano esponenzialmente. Inoltre, ammettiamolo, impilare i piatti in alto è un pugno nell'occhio e il tuo splendido lavello in acciaio inossidabile merita di meglio. Se riesci a pulire i piatti, assicurati di strofinare bene il lavandino con sapone antibatterico.
6. Strofinare in direzione della grana dell'acciaio inossidabile
Kira_Yan/Shutterstock
Mentre sei in tema di come mantenere il tuo lavello in acciaio inossidabile in ottime condizioni, discutiamo della grana dell'acciaio inossidabile. Come il legno e le rocce, anche l'acciaio ha delle venature, che secondo Vacuums Guide si riferiscono a segni, linee o strisce di colore uniche che si trovano sulla superficie e nelle pareti del lavello. In genere, sono piuttosto piccoli e appaiono angolati nella stessa direzione.
Quando si pulisce un lavello in acciaio inox, gli esperti si impegnano a pulire sempre nella direzione della venatura. In questo modo sarai in grado di ripulire lo sporco e i batteri che si depositano tra le minuscole fessure del grano. Aiuta anche a proteggere il lavandino da graffi e ammaccature. Suggerimento per professionisti: non usare stracci o asciugamani unti per pulire il lavandino. Scegli uno straccio che non lasci pelucchi o un panno in microfibra.
7. Pulisci con bicarbonato di sodio e aceto
juliaap/Shutterstock
Per questo trucco per la pulizia, per gentile concessione di Rancity Maids, avrai bisogno di bicarbonato di sodio, limone, aceto non diluito e olio d'oliva. Per prima cosa, risciacqua il lavabo, il piano di lavoro circostante e gli infissi. In secondo luogo, cospargi abbondantemente di bicarbonato di sodio sulla superficie del lavandino, allargandolo per formare un rivestimento sottile che ricopra anche le pareti del lavandino. Terzo, usando una spugna morbida, un panno o una spazzola, strofinare delicatamente nella direzione della grana dell'acciaio inossidabile.
Successivamente, tagliate a metà il limone e spremetene una metà sul bicarbonato di sodio. Usa l'altra metà per strofinare il lavandino, deodorandolo efficacemente. Quindi, spruzza l'aceto sul bicarbonato e sulla pasta di limone. Lascia che la reazione chimica si esaurisca e risciacqua accuratamente il lavandino. Infine, asciuga il lavandino e applica alcune gocce di olio d'oliva su un tovagliolo di carta o un panno privo di lanugine per lucidare la vasca e gli infissi.