Ancha Chiangmai/Shutterstock Di Olivia Tubio / 10 marzo 2022 10:41 EDT
La gardenia è una pianta perenne sempreverde fiorita originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia e dell'Africa. Contro le lucide foglie color smeraldo emergono grandi fiori a spirale che vanno dal bianco neve all'oro baciato dal sole. L'almanacco spiega che variano in dimensioni piuttosto drastiche, da varietà nane alte un piede ad altre che possono raggiungere fino a 8 piedi di altezza e si diffondono altrettanto larghe. Con così tante opzioni, sei sicuro di trovare la gardenia che si adatta alla tua perfetta visione del giardino. La gardenia è apprezzata principalmente per la sua fragranza audace e complessa, difficile da catturare a parole, ma può essere descritta come piccante, cremosa e dolcemente vegetale.
Se vivi nelle zone USDA da 8 a 11, sarai in grado di coltivare gardenie all'aperto, ma nelle regioni al di fuori dell'intervallo preferito della pianta il clima esterno è troppo freddo per sopravvivere. Fortunatamente, le gardenie possono essere coltivate anche al chiuso in contenitori, anche se richiederanno cure leggermente diverse e più frequenti, secondo Gardening Know How. Sebbene non sia la pianta più facile da coltivare o di cui prendersi cura, la bellezza e la fragranza della gardenia ne valgono la pena. Intimidabile per molti, potrebbe essere la soluzione perfetta per chiunque cerchi una nuova sfida di giardinaggio, una maggiore esperienza di apprendimento e la soddisfazione personale che arriverà con il successo. Continua a leggere per saperne di più sulle gardenie e decidi se sei all'altezza della sfida!
Come usare le gardenie in giardino
pangcom/Shutterstock
Le gardenie sono una delle piante più versatili che puoi aggiungere al tuo giardino. Possono essere facilmente incorporati nel paesaggio del tuo giardino esistente o messi da parte come piante da vetrina per celebrare i loro fiori eleganti e la loro deliziosa fragranza. La coltivazione nel corso dei secoli ha aumentato drasticamente la loro diversità, ma la maggior parte delle gardenie cresce fino a un diametro gestibile da 3 a 6 piedi, secondo Gardener's Path. Le forme arbustive possono essere potate in forme pulite o piccoli alberi, o lasciate crescere selvatiche per un aspetto più naturale. Sono anche abbastanza alti da poter essere piantati in fila per formare siepi lungo recinzioni, vialetti o in qualsiasi altro luogo al fine di creare un maggiore grado di privacy. Esistono anche varietà nane che crescono più in basso nel terreno, che possono essere utilizzate per la copertura del suolo o per i bordi inferiori come il rivestimento di un'aiuola.
Le gardenie sono famose per il loro profumo floreale e tendono ad essere più fragranti nel momento in cui il sole tramonta. Anche gli impollinatori come api e farfalle sono attratti dalle gardenie e la loro presenza andrà a beneficio delle altre piante che crescono nel tuo giardino. Dopo il tramonto, i fiori bianchi appaiono luminosi al chiaro di luna e attirano anche le falene impollinatrici, secondo SFGate. Puoi anche piantare gardenie in contenitori da coltivare all'interno o all'esterno. Posizionali al riparo dalla luce solare diretta, ad esempio intorno agli ingressi dove possono essere apprezzati anche dai vicini e dagli altri visitatori.
Come coltivare le gardenie
Natura/Shutterstock
Le gardenie possono essere coltivate da seme, ma possono essere difficili da germinare e la pianta non produrrà fiori per almeno due o tre anni dalla semina. Avrai più successo selezionando una pianta da vivaio sana e trapiantandola nel tuo giardino o in un contenitore in autunno. Sii premuroso su dove piantare, poiché la tua gardenia avrà bisogno di molto spazio e non dovrebbe essere sradicata una volta stabilita nella sua nuova casa. Den Garden spiega che le gardenie richiedono un terreno acido e ben drenante con un pH compreso tra 5,0 e 6,5. Puoi condurre un test a casa se non sei sicuro del livello di pH nel tuo terreno e aggiungere ammendanti acidificanti del terreno se i risultati indicano che il pH del terreno esistente è troppo alto.
Il modo migliore per propagare qualsiasi pianta di gardenia è piantare talee di stelo direttamente nel terreno. L'abete avvisa che l'inizio della primavera è il momento ideale per la propagazione. Per prima cosa, dovrai preparare il terreno in un piccolo vaso in cui trapiantare. Si consiglia terriccio o terriccio di avviamento per incoraggiare una nuova crescita. Quando sei pronto, seleziona uno stelo verde sulla tua pianta di gardenia lungo almeno 3-4 pollici e usa cesoie affilate per tagliare proprio sotto un nodo. Pianta il taglio abbastanza in profondità che il nodo inferiore sia coperto di terra. Infine, innaffia la nuova pianta e mantieni il terreno relativamente umido fino a quando non si formano le radici e il taglio può essere trapiantato in un vaso più grande o in un luogo più permanente.
Come prendersi cura delle gardenie
Ancha Chiangmai/Shutterstock
Le gardenie non sono la pianta più facile da coltivare e curare, ma per il giardiniere diligente e determinato, il risultato dovrebbe valere la pena. Con le gardenie, la coerenza è la chiave sopra ogni cosa. Dovrai annaffiare frequentemente per mantenere umido il terreno senza farlo asciugare tra un'annaffiatura e l'altra, ma fai attenzione a non innaffiare troppo. All'aperto, le gardenie dovrebbero essere collocate dove possono ricevere la luce solare del mattino ma sono protette dai raggi pomeridiani più intensi, per Almanacco. Può essere più difficile ricreare all'interno le condizioni in cui le gardenie crescono autoctone, ma se ricevono una luce indiretta brillante e un'umidità elevata dovrebbero prosperare. Le gardenie che vivono all'aperto richiedono fertilizzante solo una volta verso metà primavera e una seconda dose a metà estate. Le gardenie indoor, invece, dovrebbero essere dosate mensilmente da aprile a novembre. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare fertilizzanti specificamente formulati per piante in vaso che richiedono condizioni acide.
Le gardenie tendono a essere vittime di varie malattie e parassiti, come lamenta Gardener's Path. I giardinieri dovrebbero tenere d'occhio afidi, mosche bianche e acari e tenere a portata di mano opzioni di sterminio come l'olio di neem. Le gardenie sono anche suscettibili allo sviluppo di malattie fungine come l'oidio fuligginoso. Puoi usare fungicidi per curare il problema, ma purtroppo le piante infette non possono sempre essere salvate. Il metodo migliore è la cura preventiva, come il deadheading e la potatura regolare, evitando l'affollamento di altre piante e mantenendo un'umidità adeguata senza consentire un'umidità eccessiva dove può svilupparsi la malattia.
Varietà di gardenie
adul24/Shutterstock
Le gardenie preferiscono il clima caldo e prospereranno nei climi più simili alla loro nativa Africa, Asia meridionale e Oceania, secondo Gardenia. Originari di queste regioni e successivamente coltivate in tutto il mondo, oggi esistono oltre 200 varietà di piante di gardenia. Può essere un numero intimidatorio tra cui scegliere quando pianifichi il tuo giardino, ma fortunatamente puoi restringere la tua ricerca ad alcune delle opzioni più popolari:
- Gardenia jasminoides "Buttons" è il nome adorabile dell'altrettanto adorabile varietà nana di gardenia. I suoi petali delicati circondano un centro giallo simile a un bottone per formare fiori da 2 pollici che sbocciano da maggio a giugno.
- Gardenia jasminoides "Frostproof" è nota per i suoi piccoli fiori doppi e per la sua capacità di resistere alle temperature più fredde meglio di altre varietà.
- Gardenia jasminoides "Girandola" prende il nome dai petali stretti che formano stravaganti fiori a forma di girandola. Può diventare grande e crescere in tempi relativamente brevi, quindi fai attenzione quando scegli una posizione per questa pianta.
- Gardenia jasminoides "Veitchii" è una varietà più antica con eleganti fiori doppi e una stagione di fioritura più lunga che va dall'inizio della primavera alla fine dell'estate. Forma un cespuglio denso che può raggiungere i 3 o 4 piedi di altezza, rendendolo una buona scelta per i contenitori.
- La Gardenia jasminoides "Golden Magic" si distingue senza dubbio tra le altre varietà per il suo colore giallo unico. I petali iniziano color crema ma diventano dorati man mano che il fiore doppio matura.
Le gardenie sono tossiche?
PSPS/Shutterstock
Secondo l'ASPCA, le gardenie sono considerate leggermente tossiche per gatti, cani e cavalli. Se sospetti che il tuo animale domestico possa aver ingerito qualsiasi parte di una pianta di gardenia, dovresti chiamare l'APCC (Animal Poison Control Center) e il veterinario locale non appena possibile. I sintomi a cui prestare attenzione includono vomito lieve, problemi gastrointestinali e orticaria, ma le gardenie hanno una tossicità minima ed è improbabile che provochino la morte.
Per fortuna, le gardenie non sono considerate tossiche per l'uomo. Alcune piante possono causare irritazioni alla pelle, quindi è meglio indossare i guanti durante il giardinaggio per proteggersi. In effetti, i petali dei fiori sono commestibili e si dice che abbiano un sapore leggermente dolce, ottimo per preparare il tè o per infusi in prodotti da forno.
Oltre ai bei fiori, le gardenie producono anche frutta. Le bacche rosso-arancio emergono in autunno dopo la fine della stagione di fioritura. Le bacche sono commestibili, ma amare, quindi sono tipicamente utilizzate per scopi medicinali piuttosto che culinari. Secondo WebMD, la gardenia è stata tradizionalmente utilizzata nelle pratiche di erboristeria per curare disturbi come infiammazioni e malattie del fegato, sebbene l'efficacia di tali trattamenti debba ancora essere ampiamente studiata e confermata. Storicamente, le bacche erano anche ampiamente utilizzate per il loro pigmento giallo per tingere cibo e tessuti.
Come rinvasare le gardenie
Maryana Volkova/Shutterstock
Poiché le gardenie vengono spesso coltivate in contenitori, sapere come e quando rinvasare è molto utile e necessario per garantire la salute a lungo termine della tua pianta. Se la salute della tua gardenia inizia a peggiorare e non puoi altrimenti determinare la causa, è probabile che sia il momento del rinvaso, spiega The Spruce. In base al loro tasso di crescita medio, probabilmente dovrai rinvasare la tua gardenia ogni due anni, se non ogni anno. Il momento migliore per farlo è all'inizio della primavera, prima che la pianta inizi a fiorire. Le gardenie producono più fiori quando sono leggermente legate in vaso, quindi fai attenzione a non rinvasare troppo presto o potresti perdere le loro fioriture deliziosamente profumate.
Per iniziare, avrai bisogno di terriccio a basso pH e una pentola con fori di drenaggio, qualche centimetro più grande del contenitore esistente. Il cotto classico è una buona scelta per evitare che il terreno trattenga troppa acqua, che può portare al marciume radicale. Per prima cosa, rivesti il fondo e i lati del nuovo vaso con terriccio fresco. Rimuovi con cura la tua gardenia dal suo contenitore esistente e spazzola via delicatamente il terreno sciolto ancora attaccato alle radici. Centrare la pianta nel suo nuovo vaso e aggiungere terra fino a coprire completamente la zolla. Innaffia accuratamente per aiutare la pianta ad adattarsi e posizionala in un luogo con luce indiretta brillante e umidità adeguata per imitare da vicino il suo habitat tropicale nativo. Presto la tua pianta fiorirà e aggiungerà bellezza ed eleganza al tuo spazio interno.