Seleziona una pagina

tache/Shutterstock Di Kelly Welton / 8 aprile 2022 9:50 EDT

Se l'aspetto dolce dell'orecchio di agnello (Stachys byzantina) con le sue foglie flosce e baciate dal gelo non gli ha fatto guadagnare uno spazio nel tuo giardino, forse la sua semplice cura e la prolifica copertura del terreno lo faranno. Membro della famiglia della menta, questa perenne ha un basso profilo di diffusione punteggiato in estate da fantastiche spighe fiorite, che portano le api alla frenesia e attirano colibrì e farfalle, come da Bob Vila. Che incantatore!

Originariamente originario del Medio Oriente, Gardening Know How spiega che l'orecchio dell'agnello preferisce il pieno sole all'ombra parziale e al terreno ben drenante, tollerando anche condizioni simili alla siccità; perfetto per il giardiniere che, ehm… è facilmente distratto dalle responsabilità dei genitori delle piante. Con una classificazione della zona di rusticità USDA di 4-8, può crescere con successo nella stragrande maggioranza degli Stati Uniti continentali. Secondo HGTV, la sfocatura del fogliame, sebbene una delle sue caratteristiche più accattivanti, non è appetitosa per cervi e conigli. Non è una piccola vittoria per l'abbellimento di cortili suburbani e rurali!

Una volta stabilito, dovrai potare regolarmente in primavera e sistematicamente deadhead i fiori esauriti per evitare che questa seminatrice si diffonda. Oppure lascialo crescere e poi dividi la generosità della spiga d'agnello verde salvia in altre parti del tuo giardino.

Come usare l'orecchio di agnello in giardino

Justin Sullivan/Getty Images

La delicata natura tattile dell'orecchio di agnello lo rende una pianta pregiata da coltivare nel giardino dei bambini, secondo The Spruce. Facendo appello ai loro sensi, invita anche alla curiosità e a un'osservazione più ravvicinata. L'orecchio di agnello, chiamato anche ortica lanosa (dicci che non suona come un personaggio in un libro per bambini!), è facile da coltivare e non contiene spine o linfa per fulminare l'interesse del giovane giardiniere.

L'orecchio di agnello può offrire un contrappunto materico e cromatico al fogliame lucido e più scuro. Inoltre, un apparato radicale in rapida crescita rende l'orecchio di agnello un'eccellente copertura del suolo. Oppure, secondo The Gardening Cook , metti questa perenne a basso profilo nella parte anteriore di un giardino o di un confine dove è possibile evidenziare il suo fogliame interessante e la luce solare non sarà ostruita da esemplari più alti.

L'abete suggerisce di creare un giardino lunare con l'orecchio di agnello, i tocchi argentati della pianta rifletteranno la luce della luna di notte, creando un delizioso effetto visivo nel tuo giardino. Secondo Better Homes & Gardens, le belle fioriture diventeranno anche i semi che si diffondono e seminano da soli; potresti dover decidere se il tuo obiettivo è creare una copertura del terreno ordinata e contenuta o un paradiso per gli impollinatori. In quest'ultimo caso, sentiti libero di far crescere l'orecchio di agnello senza tagliarlo.

Come far crescere l'orecchio di agnello

anmbph/Shutterstock

L'orecchio di agnello richiede uno sforzo minimo per crescere in un terreno ben drenato e da parziale a pieno sole, non sorprende date le sue origini in climi caldi e aridi. Un po' di ombra screziata durante le temperature di picco preverrà i danni causati dalle scottature solari. Al contrario, l'umidità elevata e lo sporco impregnato d'acqua sono le condizioni peggiori per la crescita dell'orecchio di agnello; L'abete rosso consiglia di aggiungere materia organica per aumentare il drenaggio e l'aerazione se questi sono problemi. Questa pianta preferisce anche un pH neutro e terreno non fertilizzato.

Vasi da vivaio per piante all'inizio della primavera, a circa 2 piedi di distanza per consentire la diffusione, o un po' più vicini per la pienezza immediata, dividendoli in futuro se sovraffollano. (Non tutte le varietà di fiori di spiga d'agnello, quindi controlla prima per assicurarti di aver scelto la cultivar desiderata.) Innaffiali adeguatamente quando si stabiliscono. Le piante possono anche essere coltivate dai semi. New Life on a Homestead consiglia di utilizzare un mix di partenza dei semi tenuto ben irrigato e al riparo dal pieno sole fino a quando i germogli non sono visibili. Quindi posizionali dove riceveranno non meno di sei ore di luce solare al giorno.

Come prendersi cura dell'orecchio di agnello

Laura-Sophie Fotografie/Shutterstock

È una buona abitudine rimuovere le foglie marroni e in decomposizione durante la stagione di crescita, questo previene la diffusione di malattie, come la macchia di foglie fungine e l'oidio, e rende l'area meno ospitale per il woodlice. Inoltre, ti consigliamo di scoraggiare le condizioni suscettibili di marcire: di tanto in tanto potare per assottigliare piante sovraffollate, contrastare l'umidità e il terreno eccessivamente umido con un leggero strato di pacciame ed evitare gli irrigatori sopraelevati. HGTV spiega che le foglie dell'orecchio di agnello molto probabilmente moriranno nel freddo dell'inverno; un'accurata e delicata rastrellatura all'inizio della primavera sarà sufficiente per rimuovere i detriti delle piante e preparare le foglie emergenti.

Secondo The Spruce, molti giardinieri mettono a morte le brattee, o steli di fiori, prima che vadano a seminare. Questo concentra l'energia della pianta verso il mantenimento del fogliame lanoso e aiuta a controllare la diffusione attraverso l'autosemina. Tieni presente che i fiori che sbocciano attirano numerosi impollinatori, il che ha vantaggi che vanno oltre il giardino.

L'orecchio di agnello può essere facilmente diviso quando diventa troppo denso o indisciplinato. SFGate raccomanda di dividere ogni pochi anni prima che inizi una nuova crescita. Tira le piante in ciuffi insieme alle loro radici, che si diffondono copiosamente verso l'esterno ma in modo superficiale. Trapiantali in un'altra posizione a una distanza di 1 o 2 piedi l'uno dall'altro.

Varietà di spiga d'agnello

Zubarev Lexa/Shutterstock

La spiga d'agnello (Stachys byzantina) è della famiglia delle Lamiaceae; è una lontana parentela con la menta, ma senza la stessa invasività aggressiva. Le foglie hanno una consistenza rugosa e un rivestimento fine e vellutato di peli su entrambi i lati che trattengono l'umidità. Possono variare di colore dall'argento al grigio-verde e al blu-verde. Se si tratta di una varietà da fiore, i fiori si presentano in rosa scuro, bianco, rosso e prugna, raggruppandosi attorno a spighe di fiori alti in tarda primavera e in estate. Qualunque sia la varietà scelta, il giardiniere sarà ricompensato con una pianta quasi spensierata, pronta a coprire il terreno vuoto e ad ammorbidire il paesaggio.

Ci sono alcune cultivar comunemente disponibili nei vivai, secondo Love to Know.

  • "Silver Carpet" e "Cotton Boll" sono entrambi non fioriti e lodati per il loro fogliame morbido e argenteo.
  • "Big Ears", alias Helen von Stein, è noto per le sue foglie eccessivamente grandi e per la capacità di tollerare l'umidità elevata.
  • 'Primrose Heron' si distingue per le variegate foglie gialle e verdi che crescono in primavera.
  • 'Silky Fleece' ha fogliame bianco gelido e fiori viola, come da Missouri Botanical Garden.

L'orecchio di agnello è tossico?

Enez Selvi/Shutterstock

L'orecchio di agnello non è tossico ed è effettivamente commestibile, secondo New Life on a Homestead. Scegli foglie giovani e senza macchia; possono essere consumati crudi, leggermente cotti al vapore o saltati in padella. Fresco, è un componente di insalata inaspettato con un sapore che ricorda la frutta. Plant Care Today lo descrive come una degustazione di erbe di mela e ananas.

Con molti presunti usi medicinali, Farm Homestead spiega che in passato si faceva affidamento sull'orecchio di agnello per le sue qualità antisettiche, antibatteriche e sedative. Le foglie essiccate venivano lasciate in infusione per preparare il tè contro raffreddori, infezioni orali e febbre. Topicamente, le foglie macerate venivano usate come cataplasma per punture di insetti e punture di api e foglie intere venivano applicate come bende su ferite e lividi. Un astringente naturale che si trova nelle foglie aiuta la coagulazione del sangue mentre le proprietà antinfiammatorie favoriscono la guarigione.

I coloranti a base vegetale stanno guadagnando popolarità tra i marchi eco-consapevoli e slow fashion. I colori naturali risultanti sono tenui e luminosi. Le foglie di orecchio di agnello bollite e le punte dei fiori, combinate con un mordente, o fissativo del colore, creano rispettivamente una vaniglia tenue e una tintura viola.

Come rinvasare l'orecchio di agnello

Hannamariah/Shutterstock

A causa della tendenza a diffondersi dell'orecchio di agnello, non è il miglior candidato per limitarsi a piccoli contenitori. Detto questo, funziona bene in un vaso grande quando viene piantato con altre specie che richiedono condizioni di sole e acqua simili. È un riempitivo perfetto per la regola di base dei giardini in contenitori insegnata da Better Homes & Gardens che per creare una combinazione equilibrata, rigogliosa e accattivante, ognuno ha bisogno di un riempitivo, uno spiller e un thriller. Dal momento che è commestibile, l'orecchio di agnello può anche essere un componente in un contenitore di erbe miste, mentre forse meno visivamente attraente, è un'insalata estiva o una salsa che aspetta di accadere.

All'orecchio di agnello piace il terreno ben drenato, quindi considera la possibilità di mescolare la torba, che secondo HGTV è un modo economico per allentare l'argilla e i terreni sabbiosi. Ricorda che in genere non ha bisogno di essere fertilizzato. Scegli una pentola con un adeguato sistema di drenaggio e in un materiale che aiuti a tirare fuori l'umidità in eccesso, come la terracotta. Get Busy Gardening suggerisce di rinvasare al mattino o alla sera per prevenire lo shock da trapianto. Innaffia abbondantemente dopo il rinvaso, ma non troppo.