Ninetechno/Shutterstock di Gina Carey / 6 dicembre 2021 10:50 EDT
Molti giardinieri che hanno affrontato le infestazioni di insetti si sono rivolti all'olio di neem come un modo naturale per liberare il loro cortile dai parassiti. Insetticida naturale utilizzato da migliaia di anni, l'olio di neem è efficace contro alcuni dei peggiori nemici delle piante, inclusi afidi, squame e acari. Può aiutare a tenere a bada questi parassiti distruttivi o aiutare a porre rimedio a una difficile infestazione allo stesso modo di un pesticida chimico.
Tra i molti vantaggi dell'uso dell'olio di neem in giardino c'è che è organico, ampiamente considerato sicuro da usare e non tossico per l'uomo e gli animali. Puoi acquistare prontamente pesticidi a base di olio di neem nei centri di giardinaggio, nei negozi online o provare a fare un lotto fai-da-te a casa. Scopri tutto su questa sostanza miracolosa e sui suoi molteplici usi per le piante.
Cos'è l'olio di neem?
Bug dell'immagine/Shutterstock
L'olio di neem è derivato da alberi di neem sempreverdi (Azadirachta indica), che secondo l'Università del New Hampshire, crescono nelle foreste pluviali tropicali del sud e del sud-est asiatico. Gli alberi di neem sono originari della Birmania, dell'India e dello Sri Lanka, dove i loro oli sono stati usati per secoli come insetticida.
L'olio di neem grezzo viene prodotto schiacciando i semi di neem per estrarre l'olio, che viene quindi miscelato con un solvente, scrive Safer Brand. È sia organico che biodegradabile, il che lo rende un'opzione preferita per i giardinieri che desiderano un modo più naturale per sbarazzarsi dei parassiti. Il principio attivo dell'olio di neem è l'Azadiractina, una sostanza chimica che può distruggere gli insetti in tutte le fasi dello sviluppo. Nella sua forma grezza, l'olio di neem è giallo brunastro e ha un odore all'aglio.
Quali parassiti e malattie aiuta a frenare l'olio di neem?
Galina Savina/Shutterstock
Se ti stai chiedendo quali parassiti funzionerà l'olio di neem, ce ne sono alcuni. Questo è utile se stai combattendo più infestazioni. Smiling Gardener ha un ampio elenco di insetti che l'olio di neem aiuterà a sradicare. I comuni nemici del giardino che può uccidere includono afidi, lombrichi, mosche bianche, scarafaggi giapponesi, larve, termiti e squame. Safer Brand riporta anche che l'olio di neem può aiutare a frenare i nematodi distruttivi.
Insieme al controllo dei parassiti, l'olio di neem può anche agire come fungicida. Macchia nera, ruggine, oidio, macchia fogliare, antracnosi e peronospora sono malattie fungine che l'olio di neem può aiutare a frenare. Può anche aiutare con alcune malattie batteriche, come il fuoco batterico.
Come funziona l'olio di neem
Andrii Kobryn/Shutterstock
L'olio di neem respinge gli insetti in diversi modi, a seconda della fase di vita del parassita. Secondo il National Pesticide Information Center, il principio attivo dell'olio di neem, azadiractina, respinge e uccide gli insetti, ma non sempre li uccide al contatto. Il Daily Journal riporta che una volta ingerito, l'olio di neem interrompe gli ormoni che ricordano agli insetti di mangiare, sopprimendo la loro voglia di sgranocchiare le foglie e alla fine facendoli morire di fame. Impedisce inoltre agli insetti di inviare feromoni che attirano i compagni e, se depongono le uova, è probabile che non si schiudano o crescano. Infine, l'olio di neem ricopre gli insetti immaturi, facendoli soffocare (tramite l'Università del New Hampshire).
Perché dovresti usare l'olio di neem
Nang Nang/Shutterstock
Se stai cercando un metodo collaudato per frenare i parassiti nel tuo giardino, allora l'olio di neem dovrebbe essere un favorito. È stato utilizzato nell'agricoltura tradizionale nell'Asia meridionale per migliaia di anni, osserva The Borgen Project, e per una buona ragione. Mentre alcuni pesticidi chimici possono essere dannosi per l'uomo, gli insetti benefici e l'ambiente, l'olio di neem è organico, estratto dagli alberi e sicuro da usare intorno agli esseri umani e agli animali domestici. Se usato correttamente, avrà un basso impatto sugli insetti benefici del tuo giardino mentre eliminerà una vasta gamma di parassiti insieme ad alcune malattie fungine e batteriche.
L'olio di neem è sicuro?
Ricordi su Moka/Shutterstock
L'olio di neem è in gran parte considerato sicuro da usare in giardino. Prima di spruzzarlo sulle tue piante, fai un giro di prova su alcune foglie. Se stanno bene il giorno successivo, dovresti essere a posto. Si dice che l'olio di neem non sia tossico per l'uomo e viene utilizzato nei prodotti per la casa, dalla cura dei capelli al dentifricio. Evitare il contatto con gli occhi e non consumare direttamente prodotti a base di olio di neem, avvertenze di giardinaggio. Lava tutto ciò che intendi mangiare che è stato spruzzato con olio di neem. Sono in corso studi sugli effetti dell'olio di neem sulla gravidanza e sulla fertilità, quindi si consiglia di usare ulteriore cautela. E come sempre, assicurati di seguire le istruzioni del pacchetto quando lo usi.
Secondo Smiling Gardener, se stai spruzzando grandi quantità di olio di neem, fai attenzione al deflusso o se sta defluendo nei corsi d'acqua poiché può essere dannoso per i pesci e altre forme di vita marina.
L'olio di neem danneggerà gli insetti benefici?
Eugenio B-sov/Shutterstock
Come insetticida, l'olio di neem non prende di mira insetti benefici come farfalle, api o coccinelle. Poiché il suo ingrediente attivo si attiva quando i parassiti ingeriscono l'olio di neem, gli insetti succhiatori di foglie ne saranno i più colpiti. Tuttavia, l'olio può soffocare gli insetti quando viene spruzzato. Secondo Gardening Know How, l'olio di neem soffoca e soffoca gli insetti al contatto diretto, inclusi bruchi e larve di insetti. Si consiglia di spruzzare dopo il tramonto per ridurre i danni agli insetti che vuoi tenere nel tuo giardino.
Anche le zanzare non amano l'olio di neem e saranno respinte dal suo profumo (tramite Hittle Landscape). Sottoterra, l'olio di neem è effettivamente benefico per i lombrichi. Epic Gardening scrive che mentre alcuni pesticidi possono danneggiare i vermi, l'olio di neem incoraggia la loro attività.
Come fare il tuo insetticida con olio di neem
Wasanajai/Shutterstock
Ci sono molti prodotti commerciali a base di olio di neem sul mercato, ma se adotti un approccio fai-da-te al giardinaggio, prova a creare il tuo lotto di insetticida a base di olio di neem. The Spruce consiglia di acquistare olio di neem puro spremuto a freddo per assicurarsi che sia ricco di azadiractina. La tua soluzione di olio di neem avrà bisogno di un emulsionante per aiutare l'acqua e l'olio a mescolarsi, quindi inizia aggiungendo da 1 a 2 cucchiaini di detersivo per piatti liquido a 1 gallone di acqua tiepida e mescolando bene. Versalo in uno spruzzatore e poi aggiungi da 1 a 2 cucchiai di olio di neem e mescola di nuovo.
L'abete rosso nota che puoi anche aggiungere alcune gocce di olio essenziale di menta piperita, che respinge anche alcuni insetti. Per Clean Air Gardening, l'insetticida di neem fatto in casa con olio di neem crudo conterrà più azadiractina rispetto alle opzioni acquistate in negozio, rendendolo altamente efficace contro i parassiti. Va bene sperimentare la quantità di olio di neem che aggiungi alla tua soluzione entro l'intervallo di 1-2 cucchiai.
Quando applicare l'olio di neem
Harshit Srivastava S3/Shutterstock
Secondo The Spruce, puoi applicare l'olio di neem durante qualsiasi stagione di semina perché combatte gli insetti durante tutte le fasi del loro sviluppo. Alcune piante possono essere uccise dall'olio di neem, quindi fai un giro di prova prima di spruzzare. Garden Know How consiglia di testare alcune foglie su diversi tipi di piante per vedere come reagiscono dopo 24 ore. Se non ci sono danni, l'olio di neem va bene da usare.
Applicare l'olio di neem al mattino presto o nel tardo pomeriggio quando il sole non è troppo luminoso. Anche le applicazioni mattutine o pomeridiane non interferiranno con gli insetti benefici che ronzano in giro. Inoltre, non vuoi usare l'olio di neem quando fa troppo caldo o troppo freddo poiché può aggiungere più stress alla pianta.
Come applicare l'olio di neem
Dragana Gordic/Shutterstock
In giardino, spruzza la tua soluzione di olio di neem sulle piante finché non sono completamente saturate e gocciolanti. Non dimenticare la parte inferiore delle foglie, avvertono Homestead e Chill, perché è lì che si trovano molti parassiti e malattie. Probabilmente dovrai fare alcuni round di applicazione. The Spruce consiglia di riapplicare ogni settimana per le infestazioni e meno frequentemente per le misure preventive.
Puoi adottare alcuni approcci diversi per applicare l'olio di neem alle piante d'appartamento. Plant Care for Beginners consiglia di nebulizzare l'olio con un flacone spray, di strofinare la soluzione sulle foglie direttamente con un panno morbido o batuffoli di cotone o di applicare l'olio di neem con un cotton fioc. Ogni metodo funziona su diversi tipi di piante o sui livelli di infestazione con cui hai a che fare.
Tipi di insetticidi a base di olio di neem
KaBoLHaN/Shutterstock
Mentre puoi preparare la tua soluzione di olio di neem a casa con gli ingredienti giusti, l'insetticida di neem è anche prontamente disponibile nei negozi di giardinaggio. Il National Pesticide Information Center scrive che oltre 100 prodotti insetticidi sul mercato utilizzano olio di neem. Sono disponibili in molte forme, inclusi spray, polveri, polvere, granuli e confezionati in torte. Qualunque sia il tipo di prodotto neem che acquisti, assicurati di seguire attentamente le indicazioni. I pesticidi a base di olio di neem sono anche prontamente disponibili online e possono essere trovati anche nella maggior parte dei grandi magazzini.
Cosa sono le torte al neem?
Elakshi Creative Business/Shutterstock
Secondo Plant Care Today, quando l'olio di neem viene estratto dagli alberi di neem, i solidi rimanenti vengono talvolta confezionati in torte di neem. Possono anche essere macinati in polvere o granuli. Queste torte contengono tracce degli ingredienti benefici nell'olio di neem, come l'azadiractina, che lo rendono un pesticida naturale con proprietà antimicotiche e antibatteriche.
Le torte di Neem possono aiutare a frenare le popolazioni di nematodi e uccidere le larve e altri parassiti sotterranei quando vengono aggiunte al terreno. Ci sono anche molti nutrienti vegetali essenziali nelle torte di neem, quindi è un ottimo fertilizzante NPK, che è un fertilizzante ricco di azoto, fosforo e potassio (tramite Gardening Know How). Aiuteranno a ripristinare il suolo e fungeranno anche da cibo per le piante.
Quali sono gli altri usi del neem in casa?
Azay Fotografia/Shutterstock
Se hai una bottiglia di puro olio di neem a casa, i suoi usi vanno ben oltre la cura delle piante. L'olio di neem può essere trovato in molti prodotti commerciali, dallo shampoo al dentifricio. Insieme alle sue proprietà antimicotiche, il neem è ricco di trigliceridi e acidi grassi, il che lo rende popolare nei trattamenti per la cura dei capelli e della pelle, scrive Epic Gardening. MedicineNet osserva che può frenare la forfora, lenire il prurito del cuoio capelluto e favorire la crescita dei capelli. Healthline riferisce che può anche aumentare il collagene, ridurre rughe e cicatrici, curare le ferite e curare l'acne. Assicurati di ricercare come utilizzare al meglio l'olio di neem in modo sicuro prima di usarlo nella cura della pelle e dei capelli. È utile anche per gli animali domestici. L'olio di neem si trova negli shampoo e può essere usato come rimedio per respingere zecche e pulci.