Shutterstock Di Isabel Cohen / 25 agosto 2021 9:17 EDT
Potresti riconoscere la Zantedeschia, nota anche come calla, come un popolare fiore nuziale per le sue bellissime fioriture bianche, ma lo sapevi che questo fiore è disponibile in più di un colore? La calla cresce anche con fiori rosa, arancioni, gialli, lavanda e marrone rossiccio, che aggiungono una vertiginosa gamma di colori al tuo giardino o al paesaggio delle piante da interno. Le calle sono una pianta perenne che cresce a una varietà di altezze, anche se la maggior parte raggiunge tra uno e tre piedi, come riportato da Pickup Flowers. I petali formano una forma a cuore con un avvallamento alla base dove si trova la lamina gialla, mentre le foglie sono tipicamente lunghe e curve, raggiungendo circa 1,5 piedi al culmine della loro crescita. Le foglie dal design unico hanno un aspetto punteggiato di bianco.
I gigli di calla sono conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza e la parola calla in realtà significa bella in greco (per Just Fun Facts). I greci sembrano avere un'affinità speciale per le calle e uno dei miti greci riguarda anche questo fiore. Secondo la storia, il dio greco Zeus diede suo figlio, Ercole, a sua moglie, Era, da allattare. Mentre stava allattando, diverse goccioline di latte sono fuoriuscite e si sono sparse sia nel cielo che nel terreno sottostante. Alcuni formarono la Via Lattea mentre altri divennero calle. Se sei pronto per un giardino pieno di questi fiori mitici, continua a scorrere per saperne di più su come coltivarli e prenderti cura di loro.
Come usare le calle nel tuo giardino
Shutterstock
Se vuoi che un arazzo di questi fiori a forma di tromba si diffonda nel tuo giardino, sarai felice di apprendere che ci sono una varietà di modi per implementare la calla nel tuo paesaggio all'aperto. Sebbene le calle si trovino più comunemente in bianco, puoi trovarle anche in molti altri colori, il che ti consente di cospargere il tuo giardino di tocchi di colore. Le calle sono anche un fiore da taglio popolare, il che significa che puoi tagliare alcuni fiori e formarli in un bouquet per illuminare anche i tuoi spazi interni, suggerisce Longfield Gardens. In base alla loro altezza, considera di piantarli attorno al bordo posteriore o ai lati delle aiuole in modo da non bloccare la bellezza degli altri fiori e piante. Attireranno l'attenzione senza sopraffare lo spazio. Se preferisci piantare le calle in vasi e altri contenitori di fiori, piantale da sole. Ciò impedirà anche loro di crescere troppo nei tuoi letti da giardino.
La cosa grandiosa delle calle è che generalmente sono tranquille dove vengono piantate nel tuo giardino purché le tieni al riparo dalla luce solare diretta e ti assicuri che si trovino in un'area con un buon drenaggio, secondo Easy to Grow Lampadine. Fai attenzione a piantare vicino a specchi d'acqua, ma non aver paura di essere creativo e usa la splendida calla come punto focale nel tuo paesaggio.
Come coltivare le calle
Shutterstock
Una volta che hai piantato le tue calle, stai certo che non dovrai fare troppo per mantenerle in vita fintanto che avrai fornito le condizioni necessarie per farle prosperare. Queste condizioni includono un luogo con luce solare o ombra filtrata e terreno che non diventa troppo saturo e drena facilmente. Quando hai determinato il luogo ideale per piantare le calle, avrai bisogno di una cazzuola per scavare nel terreno e di tutti i bulbi di calla che vorresti piantare. Ricorda che le calle vanno piantate in primavera, quindi conserva i nuovi bulbi fino a quando non c'è più il rischio del gelo, a seconda di dove vivi.
Con la tua cazzuola, scava buche profonde qualche centimetro e poi lascia circa un piede di spazio vuoto tra ogni bulbo per dare loro abbastanza spazio per crescere, consiglia Longfield Gardens. Quando metti il bulbo nel terreno, identifica la parte del bulbo da cui germoglierà la pianta, chiamata "occhio". Questo dovrebbe essere rivolto verso il cielo. Per i gigli di calla legati in vaso o a trogolo, evita di raccogliere il terreno dal tuo giardino. Ti consigliamo di acquistare una formula specializzata dal negozio che fornirà alle tue calle una corretta alimentazione. Dopo circa due settimane, dovresti vedere i germogli emergere dal terreno. Durante questo periodo dovrai annaffiare solo di tanto in tanto, assicurandoti che il terreno non diventi troppo inzuppato.
Come prendersi cura delle calle
Shutterstock
Le calle non richiedono molto sforzo da parte tua per mantenerle in vita una volta piantate. I bulbi facili da coltivare consigliano ai coltivatori di calle di annaffiare non più di un pollice a settimana per evitare di danneggiare la pianta con troppa umidità. Dal momento che hai scelto un'area del tuo giardino con terreno sciolto o un contenitore con molti fori di drenaggio, non dovrai preoccuparti che le calle siano troppo umide, ma puoi testare il terreno durante la settimana per fare certo che non è mai asciutto o perennemente inzuppato. Un altro passo importante da compiere per garantire che le calle assorbano abbastanza nutrienti è cospargere il terreno con fertilizzante circa una volta al mese, come da Gardening Know How. Inoltre, mantieni i tuoi letti da giardino adeguatamente pacciamati. Questi due passaggi dovrebbero essere eseguiti durante i periodi dell'anno in cui le calle stanno attivamente germogliando una nuova crescita.
Le tue calle richiederanno ironicamente la massima cura quando non stanno più crescendo. A seconda del clima in cui vivi, questo sarà inverno (in climi perennemente caldi, le calle possono rimanere piantate indipendentemente dal periodo dell'anno). Gardening Know How istruisce i coltivatori a rimuovere delicatamente le calle dal terreno quando il tempo cambia in autunno. Per assicurarti che rimangano in vita durante l'inverno, incollali in un po' di muschio di torba e conservali in uno spazio seminterrato (asciutto). Le calle in container possono essere semplicemente portate in casa così com'è.
Varietà di calle
Shutterstock
Le calle sono disponibili in molte varietà e colori diversi e includono sei specie in totale (tramite Gardening Know How). Sono originari del Sud Africa e si sono fatti strada in tutto il mondo, illuminando paesaggi floreali per chiunque li desideri. Le calle crescono ovunque da uno a tre piedi, offrendo un'ampia gamma di dimensioni per le diverse esigenze di giardinaggio. Quando si combinano più specie e colori, questa pianta crea un paesaggio diversificato e accattivante.
Il semplice fiore bianco si chiama Zantedeschia aethiopica ed è un elemento popolare nei bouquet e nelle decorazioni nuziali per la sua rappresentazione della felicità e fedeltà coniugale, secondo Teleflora. Mentre il bianco è la varietà più comune, un'altra splendida varietà di calla è la Fire Dancer, che presenta un petalo d'oro bordato di rosso, come descritto da Gardening Know How. Per chi è a favore dei fiori viola, sia il Night Life che il Night Cap offrono ricche sfumature viola. L'Acapulco Gold illuminerà la giornata di chiunque con i suoi fiori gialli che aggiungono tocchi di colore estivi a un giardino. The Pink Melody è tricolore con sfumature di bianco, rosa e verde ed è noto per raggiungere altezze di due piedi. California Red è un'altra calla appariscente che presenta splendidi petali di fiori di rosa scarlatta. Con così tante opzioni, puoi essere sicuro di trovare una varietà di calla nel colore e nella dimensione che preferisci.
Le calle sono tossiche?
Shutterstock
L'ingestione di calla dovrebbe essere evitata a tutti i costi poiché la pianta provoca una reazione tossica in bocca e nel tratto digestivo, secondo SF Gate. Tutte le parti della pianta portano una sostanza nota come cristalli di ossalato di calcio insolubili, che causano dolore e altre sensazioni spiacevoli nei tessuti molli della bocca, della gola e degli organi digestivi. I cristalli essenzialmente aggravano queste aree mentre si sfregano contro di esse, causando infiammazione, raucedine alla gola, difficoltà a deglutire e salivazione incontrollata. Alcune persone potrebbero anche vomitare. Se tu o qualcuno della tua famiglia avete ingerito accidentalmente una parte di una calla e manifestate sintomi associati ad avvelenamento, potete provare a fare gargarismi con acqua fredda e sciacquare la bocca. Contattare i servizi medici di emergenza in caso di reazione più critica o se i sintomi persistono o non scompaiono dopo il trattamento con acqua.
Sebbene non siano così comuni, le calle possono anche causare una reazione cutanea in quelli sensibili alle secrezioni della pianta. I sintomi includono scolorimento della pelle, irritazione, vesciche e infiammazione. Pulisci bene la zona interessata con acqua e sapone in caso di reazione. Se hai animali domestici o bambini piccoli, considera di piantare calle in aree con accesso limitato nel tuo giardino o di confinarle in vasi che possono essere riposti in alto. In alternativa, insegna ad animali domestici e bambini a evitare il contatto con la pianta di calla.
Come rinvasare le calle
Shutterstock
Potresti voler rinvasare la tua pianta di calla perché scopri che è diventata troppo grande per il suo contenitore attuale o perché l'hai conservata durante l'inverno e in primavera, devi piantarla in modo che possa fiorire di nuovo. Indipendentemente dal motivo, rinvasare una calla è abbastanza semplice. Ti consigliamo di scegliere un contenitore che sia il doppio di quello attuale per dare alla pianta uno spazio adeguato per crescere. Ricorda che un corretto drenaggio è della massima importanza per la salute della tua calla. Se il tuo nuovo vaso o contenitore non è già dotato di molti fori di drenaggio, considera di perforarne altri per evitare che il terreno diventi troppo umido.
Saprai che la tua calla ha un disperato bisogno di un nuovo contenitore quando la pianta diventa ciò che è noto come legato alle radici, il che significa che le radici hanno iniziato a crescere fuori dai fori di drenaggio e/o la crescita delle piante si è bloccata, secondo Sunday Gardener. Inizia posizionando la pianta nel vaso o contenitore vuoto e poi riempilo di terra fino a raggiungere circa un pollice dalla cima. Non è necessario imballare il terreno all'interno del vaso. Una volta rinvasate, le calle hanno bisogno di molta più acqua del normale. Fai attenzione a mantenere il terreno umido fino a quando non vedrai che la pianta sta crescendo bene. Da qui in poi, annaffia come faresti normalmente e aggiungi del fertilizzante circa una volta al mese.
Parassiti e malattie della calla
Shutterstock
È importante essere consapevoli dei parassiti e delle malattie che possono attaccare le calle e comprometterne la salute. Secondo SF Gate, le calle possono essere colpite da una serie di malattie diverse, tra cui batteriche, fungine e virali. Le calle sono le più colpite dal marciume, che si presenta in quattro forme, tutte causate da agenti patogeni e batteri. Includono la putrefazione della corona, la putrefazione molle, la putrefazione del pythium e la putrefazione delle radici. La putrefazione può essere evitata non permettendo alle calle di sedersi per periodi di tempo eccessivi nel terreno umido. I patogeni fungini prosperano sulla materia organica in decomposizione da altre piante e organismi che possono accumularsi nel tuo giardino o contenitori e peggiorano in ambienti eccessivamente umidi. Assicurati di eliminare diligentemente questi detriti per evitare che gli agenti patogeni si diffondano e prendano di mira le calle.
Anche le calle soffrono di due virus: l'avvizzimento maculato e il mosaico dasheen. Entrambi i virus si fanno strada sulla pianta tramite gli insetti. L'appassimento maculato viene trasmesso attraverso i tripidi mentre gli afidi passano lungo il mosaico dasheen. Ti consigliamo di smaltire le calle infette in modo da non consentire al virus di raggiungere le piante vicine e di eliminare regolarmente i parassiti degli insetti per prevenire anche la diffusione di virus. Poiché tripidi e afidi vivono sulle erbacce, raccogli le erbacce nel tuo giardino ogni volta che compaiono. Ciò renderà meno probabile che questi insetti trovino la loro strada sulle calle.