Artazum/Shutterstock di Christopher Gillespie / 24 febbraio 2022 11:41 EDT
Mentre i pavimenti piastrellati e in legno duro rimangono una scelta estremamente popolare per i proprietari di case, i pavimenti in mattoni stanno tornando in auge. Come osserva Living etc, i pavimenti in mattoni conferiscono calore e carattere rustico agli spazi abitativi moderni. Non solo, ma i pavimenti in mattoni sono molto più economici del legno duro e durevoli quanto le loro controparti in ceramica o gres porcellanato.
Se stai cercando di rifinire un pavimento nella tua cucina, nel mudroom o nel corridoio, il mattone ha diversi vantaggi. Come spiega Bob Vila, le piastrelle in mattoni sono realizzate con materiali sostenibili, sono naturalmente antiscivolo anche quando sono bagnate e sono anche estremamente resistenti e praticamente esenti da manutenzione.
Quindi, quanto è facile installare un pavimento in mattoni? Richiede un aiuto professionale o è qualcosa che puoi fare da solo? Fortunatamente, con gli strumenti e i materiali giusti, non deve essere un lavoro difficile. Ecco 15 consigli utili per installare un bel pavimento in mattoni nella tua casa.
1. Prepara la stanza
rigsbyphoto/Shutterstock
Inizialmente, dovrai liberare la stanza da mobili, tappeti e oggetti decorativi e rimuovere il rivestimento del pavimento esistente. Eventuali porte interne che si aprono nella stanza devono essere rimosse insieme ai battiscopa.
Se stai installando il pavimento in mattoni in una cucina, Frey Construction osserva che non è strettamente necessario rimuovere gli armadietti. Piuttosto, puoi semplicemente rimuovere i piedini dalla base degli armadi e assicurarti che ci sia abbastanza spazio per l'apertura delle porte dell'armadio una volta che i mattoni sono stati posati.
2. Misurare l'area
Seregam/Shutterstock
È essenziale misurare accuratamente la superficie del pavimento per assicurarti di acquistare mattoni sufficienti per completare il lavoro. Home Advisor spiega che il modo migliore per farlo è misurare la lunghezza e la larghezza della stanza, moltiplicare queste cifre e arrotondare per eccesso al metro più vicino. Quindi dovresti aggiungere dal 10 al 20% al totale per tenere conto dei tagli e degli sprechi.
Se la tua stanza non è quadrata, può essere utile dividerla in aree e misurare queste sezioni separatamente.
3. Scegli i mattoni
Dmitriva Irina/Shutterstock
Ora arriva la parte divertente di scegliere effettivamente il tipo di mattoni che desideri. Ci sono molti punti vendita online che vendono una vasta gamma di design, ma visitare un negozio fisico ti permetterà di toccare e toccare i mattoni, dandoti un'idea migliore di come apparirà il progetto finito.
Esistono due tipi principali di rivestimenti per pavimenti in mattoni tra cui scegliere: il primo è costituito da veri mattoni di argilla cotti in forno, che sembrano autentici. Tuttavia, come sottolinea The White Buffalo Styling Co., questi hanno una superficie ruvida e potrebbero essere scomodi da camminare a piedi nudi. Una buona alternativa è scegliere una piastrella per pavimento in ceramica o gres con un motivo a mattoni.
4. Preparare il sottofondo
Bombermoon/Shutterstock
Esistono due tipi principali di sottopavimento: legno e cemento. Come spiega Good Guy Flooring, la corretta preparazione del sottofondo è il passaggio più importante. I pavimenti in cemento devono essere asciutti e privi di detriti sciolti come il vecchio adesivo. I pavimenti in legno devono essere completamente rivestiti con pannelli di supporto in cemento o compensato marino, che impediscono eventuali future crepe dovute al movimento delle piastrelle o delle fughe.
Una volta eseguiti questi passaggi, l'intero pavimento deve essere sigillato. Stone Superstore consiglia di utilizzare un primer di alta qualità per garantire che ci sia una buona chiave per l'adesione dell'adesivo.
5. Decidi il tuo layout
Michael Dechev/Shutterstock
Quando decidi la disposizione dei mattoni, dovresti prima determinare dove si trova il punto focale della stanza poiché questo sarà il tuo punto di partenza. Per le stanze quadrate, questo è generalmente il centro. The Good Guys suggerisce di stendere alcuni mattoni sul pavimento per verificare prima come appaiono.
I layout più popolari per i pavimenti in mattoni sono sfalsati, come un muro di mattoni o a spina di pesce. Se si decide di utilizzare piastrelle in gres porcellanato o in ceramica anziché in mattoni, queste vengono solitamente posate in quadrato o in diagonale.
6. Usa l'adesivo giusto
Oleksandr Lysenko/Shutterstock
Sono necessari diversi tipi di adesivi a seconda del materiale dei mattoni o delle piastrelle e del tipo di sottofondo. The Spruce avverte che l'uso del tipo sbagliato di adesivo può causare la rottura delle fughe o il sollevamento e il distacco dei mattoni.
Secondo Bal Adhesives, la maggior parte dei pavimenti in legno ha un certo movimento, quindi si consiglia vivamente di utilizzare un adesivo flessibile che consenta il movimento naturale del legno.
7. Decidere lo spessore della linea di malta
Oleksandr Lysenko/Shutterstock
L'ultima considerazione prima di iniziare la posa del pavimento in mattoni è lo spessore della fuga. Anche se questo dipende dalle preferenze personali, ci sono alcune cose a cui pensare. Tile Lines sottolinea che le piastrelle più grandi richiedono più spazio per l'espansione e la contrazione.
Inoltre, a seconda dell'aspetto che stai cercando di ottenere, le fughe più larghe funzionano bene con mattoni che hanno un bordo irregolare e aiutano a creare un'estetica da fattoria o vintage. Pratici distanziatori per piastrelle che vanno da 1 millimetro fino a 10 millimetri sono prontamente disponibili e aiutano a fornire coerenza.
8. Disporre i mattoni
Vano Vasaio/Shutterstock
Ora per l'importantissimo processo di posa effettivamente i mattoni. Partendo dal centro della stanza, o nell'area focale principale, i mattoni devono essere incollati al pavimento utilizzando l'adesivo corretto.
Royal Thin Brick suggerisce di utilizzare una spatola dentata da un pollice per stendere uno strato di adesivo sul pavimento. Lavorando in una piccola area alla volta, torcere saldamente e premere i mattoni nell'adesivo. La parte inferiore del mattone deve essere completamente ricoperta di adesivo per evitare crepe in futuro. Mentre lavori attraverso la stanza, usa una livella per assicurarti che il pavimento sia a piombo e che non ci siano punti alti o bassi.
9. Fai tagli precisi
Duo Studio/Shutterstock
Intorno ai bordi della stanza e sotto gli armadi, è probabile che alcuni mattoni o piastrelle dovranno essere tagliati. Il tipo di tagliapiastrelle necessario dipenderà dalle dimensioni e dallo spessore dei mattoni.
Ad esempio, Tile Mountain scrive che un tagliapiastrelle manuale è sufficiente per tagli dritti su grandi piastrelle di ceramica e gres porcellanato. Tuttavia, poiché i mattoni del pavimento sono molto più spessi, potrebbe essere necessaria una sega elettrica a umido, che utilizza una lama diamantata ad alta velocità per eseguire tagli precisi su materiali densi.
10. Lascia che il tempo si indurisca
SolidMaks/Shutterstock
Una volta che la stanza è completamente piastrellata, l'adesivo ha bisogno di tempo per asciugarsi e indurirsi completamente. Home Advisor avverte che un tempo di asciugatura adeguato è vitale per un'installazione di successo del pavimento in mattoni. Sebbene alcune aziende di adesivi richiedano solo 12 ore di attesa prima di camminare sul nuovo pavimento, SFGate osserva che i tempi di asciugatura possono essere notevolmente più lunghi e pertanto consiglia vivamente di attendere tra le 24 e le 48 ore affinché l'adesivo si indurisca completamente.
11. Sigilla i mattoni
Elton Abreu/Shutterstock
Questo è un passaggio che spesso può essere dimenticato fino a quando non è troppo tardi! Come scrive The Spruce, i mattoni naturali sono porosi e se non trattati assorbono sporco, acqua e oli. Ciò farà sì che il tuo nuovo pavimento sembri sporco e usurato abbastanza rapidamente, specialmente nelle aree ad alto traffico come una cucina.
Wiki How consiglia di pulire prima i mattoni con un detergente delicato, quindi applicare due strati di sigillante filmogeno acrilico a base d'acqua con un rullo di vernice, che può proteggere il pavimento fino a 10 anni.
12. Scegli la malta giusta
Parilov/Shutterstock
Simile all'adesivo, è importante selezionare il giusto tipo di malta. Style Curator afferma che la scelta della malta è importante tanto quanto la scelta del mattone per ottenere un'ottima finitura.
La scelta di una malta di colore simile ai mattoni creerà un aspetto uniforme, mentre un colore contrastante farà risaltare la forma dei mattoni. Inoltre, le malte a base epossidica hanno il vantaggio di essere antimacchia, il che le rende una buona scelta per i pavimenti della cucina.
13. Perfezionare la stuccatura
jorgeflorez/Shutterstock
Come fase finale dell'installazione di un pavimento in mattoni, la qualità della stuccatura può influire drasticamente sull'aspetto del progetto finito. Secondo Batchelder & Collins, il modo migliore per garantire che la malta sia completamente spinta in tutti gli spazi vuoti è utilizzare un frattazzo di gomma per fughe. Lasciare asciugare lo stucco per circa 20 minuti prima di rimuovere lo stucco in eccesso con una spugna umida. Fai molta attenzione a non scavare la malta fuori dalle linee!
14. Rimontare l'hardware
ungvar/Shutterstock
A seconda di come hai preparato il sottofondo e dello spessore dei mattoni, il tuo nuovo pavimento potrebbe essere fino a un pollice più spesso di quanto non fosse in precedenza. Ciò significa che le porte e gli zoccoli interni dovranno essere tagliati prima di essere reinstallati.
Il tuttofare di famiglia consiglia di segnare la linea di taglio con una matita e di inciderla prima con un taglierino, quindi utilizzando una sega circolare con una lama affilata per evitare di scheggiare il legno o di danneggiare la finitura.
15. Aggiungi gli ultimi ritocchi
Photographee.eu/Shutterstock
Ora che il tuo nuovo pavimento in muratura è completamente installato, puoi pensare agli ultimi ritocchi. Potresti reinstallare i tuoi battiscopa esistenti, ma come sottolinea Hunker, un'opzione molto più decorativa è utilizzare lo stesso mattone o piastrella come un battiscopa personalizzato. Ricorda solo di tenerne conto nelle tue misurazioni quando acquisti i mattoni.
Se hai installato il pavimento in mattoni in una cucina e desideri continuare l'aspetto, MSI Surfaces suggerisce di prendere in considerazione l'utilizzo dei mattoni per formare un backsplash sopra i piani di lavoro per creare un'estetica unica e audace.